L’organista Przemysław Kapituła in concerto in Cattedrale

4 luglio 2022 | 08:38
Share0
L’organista Przemysław Kapituła in concerto in Cattedrale
L’organista Przemysław Kapituła in concerto in Cattedrale
L’organista Przemysław Kapituła in concerto in Cattedrale

Appuntamento domani pomeriggio in San Martino

Appuntamento di Musica in Cattedrale alle 18,30 di domani (5 luglio) con un grande organista e musicista polacco, Przemysław Kapituła, attivo da molti anni in Varsavia, punto di riferimento della capitale polacca e del suo territorio per la realizzazione e l’organizzazione di eventi musicali tra cui quelli organistici.
Kapitula sta svolgendo una tournèe in Italia e anche la nostra città sarà dunque una tappa significativa nel suo viaggio.

Przemysław Kapituła è nato nel 1965 a Varsavia. Nel 1990 ha terminato l’accademia musicale Fryderyk Chopin, nella classe d’organo del professor Józef Serafin. Nella sua formazione ha preso lezioni private di pianoforte dal professor Kajetan Mochtak e ha frequentato masterclass tenuti da famosi docenti: N.Danby, D.Roth, M.Ślechta, Z.Satmary, G.Bovet. Per molti anni ha collaborato con il prof. dott. hab. Jerzy Erdman.

Kapitula tiene regolarmente circa 120 concerti all’anno in Polonia e all’estero (Austria, Argentina, Bulgaria, Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Italia, Moldavia, Monaco, Norvegia, Portogallo, Romania, Russia, Repubblica Slovacca, Spagna, Svizzera e Uruguay), per lo più durante i più importanti festival d’organo europei. I suoi recital sono stati apprezzati con lusinghe della stampa (Süddeutsche Zeitung, Musica Sacra, L’Arena, Schwabischezeitung, Dna, La Stampa, Münchner Merkum, Südkurier e molti altri). L’artista collabora con solisti, cori e orchestre. Un posto speciale nei suoi interessi è occupato dalle opere di importanti organisti polacchi: Feliks Nowowiejski (1877-1946) e Mieczysław Surzyński (1866-1924). Kapituła è stato il primo musicista dopo la seconda guerra mondiale a suonare il concerto in sol minore di Surzyński per organo e orchestra.

Come studioso è un continuatore del patrimonio musicale legato all’Arcicattedrale di San Giovanni a Varsavia. Tiene lezioni sull’interpretazione della musica polacca per organo nei corsi di perfezionamento in Italia. In qualità di presidente della Fondazione Festival di Musica Sacra, organizza 520 concerti all’anno per 35.000 persone, è l’iniziatore e il direttore generale, sia del Festival internazionale di musica sacra di Varsavia che del Festival internazionale di musica d’organo Organs of Achicathedral a Varsavia. E’ anche un produttore e animatore riconosciuto di molti eventi culturali nella sua città natale Varsavia e in tutta la Polonia. È l’organizzatore di cicli di concerti Organs of St. Whiliam’s Church, Organs of Mazovia, Organs of Downtown, Religious Music in Arcicattedrale di Varsavia e altri. E’ stato anche l’iniziatore del rinnovamento degli organi storici situati nella chiesa di San Whiliam a Varsavia.

Kapitula ha realizzato molte registrazioni radiofoniche, televisive e cd.

E’ membro del Comitato per la musica sacra dell’arcidiocesi di Varsavia. Dal 1999 al 2001 è stato membro del Consiglio di Cultura del Distretto di Wola a Varsavia. Ha pubblicato su cd tutte le composizioni per organo di Feliks Nowowiejski e Mieczysław Surzyński.