“La guerra russo americana”, si presenta il nuovo numero di Limes

Al centro il conflitto che si combatte in Ucraina
Quarto appuntamento con la rassegna di presentazioni dei numeri di Limes, rivista italiana di geopolitica. Giovedì (7 luglio) alle 21, all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni, sarà la volta del volume La guerra russo-americana. L’evento, al quale parteciperanno Laura Canali e Greta Cristini, è a cura dell’associazione Lu.MeN Lucca – Mondo e Nazioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo.
Il conflitto in Ucraina continua a essere al centro delle dinamiche internazionali e geopolitiche. Per questo, il nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica tratta ancora dell’invasione russa iniziata lo scorso febbraio. Stavolta, però, prendendo in considerazione soprattutto le due potenze maggiormente coinvolte, in un modo o nell’altro: Stati Uniti e Russia.
Il nuovo numero di Limes, infatti, si intitola La guerra russo-americana: come spiegano dalla redazione della rivista, “l’Ucraina è paese belligerante nella guerra scatenata dall’invasione russa. Ma è anche, soprattutto, tragico campo di battaglia di un conflitto che ha i suoi maggiori attori in potenze altre rispetto allo Stato ucraino. La Russia, certo. Ma sempre più l’America, per tramite della Nato. Con la Cina in posizione di vigile, schierata e non passiva osservazione”.
A spiegare meglio i temi e i contenuti del nuovo numero saranno Laura Canali, cartografa, artista e geopoeta, autrice della mappe del mensile di geopolitica Limes, e Greta Cristini, analista geopolitica e reporter dall’Ucraina, dove ha viaggiato più volte e in tutto il Paese dall’inizio della guerra; inoltre, è fondatrice del blog di geopolitica GeopoliticalFair.
Per partecipare alla presentazione, che si terrà giovedì 7 luglio dalle 21 presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, è richiesto il Green pass rafforzato e dovrà essere indossata la mascherina Ffp2. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.
La rassegna, a cadenza bimestrale, ha in programma gli ultimi due incontri, dopo la pausa estiva, il 22 settembre e il 17 novembre.