Dai laboratori alle passeggiate: estate ricca di attività con il museo Via Francigena entry point

Si parte sabato prossimo 16 luglio con ‘A Tavola nel Medioevo’ per bambini dai 6 ai 10 anni
Anche con l’arrivo del solleone e della canicola estiva il museo Via Francigena Entry Point all’ex Casa del Boia non va in vacanza e propone un ampio calendario di attività e iniziative.
Si parte sabato prossimo 16 luglio, quando il museo, all’interno dell’iniziativa Notti dell’Archeologia della Regione Toscana, propone il laboratorio A Tavola nel Medioevo, andando a scoprire, divertendosi, le tradizioni alimentari del medioevo. Laboratorio per famiglie, ideale per bambini da 6 a 10 anni. L’inizio è alle 21, il costo è di 7 euro a bambino.
Nei pomeriggi del 23 luglio e del 19 agosto poi i più piccoli potranno trasformarsi in investigatori e affrontare una Caccia al Tesoro sulla Francigena che porterà a scoprire il museo e le mura. Il laboratorio avrà inizio alle 16 ed è dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni. Il costo è di 15 euro comprensivo di merenda finale.
Tornano poi gli Incontri al Tramonto tre passeggiate tra luglio e agosto (31 luglio, 21 agosto e 28 agosto) nelle quali, partendo dal museo, i partecipanti andranno alla scoperta delle Mura e dei quartieri della città con i loro segreti e la loro storia. Alla fine, chi vorrà, potrà fare aperitivo alla Casermetta San Salvatore. La passeggiata partirà alle 17,30 e il costo è di 5 euro a persona (con biglietto speciale per famiglie a 4 euro con uno o due adulti e figli) più costo dell’aperitivo comunicato al momento della prenotazione.
Infine anche la Via Francigena Entry Point farà parte del circuito della Notte Bianca 2022 di Lucca di sabato 27 agosto.