Il coro inglese Ely Consort in San Martino per ‘Musica in cattedrale’

Appuntamento venerdì (15 luglio) con un omaggio a Mascagni e Puccini e ai classici di Mozart e Bach
Venerdi (15 luglio) alle 21 per la rassegna Musica in cattedrale, si esibirà nel duomo di San Martino il prestigioso coro inglese Ely Consort. L’ingresso è libero.
In programma veramente interessante con un chiaro omaggio agli autori toscani più famosi, Puccini e Mascagni (il coro infatti è in tournèe qui da noi), la presenza di due classici come Mozart e Bach e per il resto tutta una serie di famosi autori contemporanei che hanno dedicato uno spazio significativo delle loro composizioni alla polifonia e alla musica sacra. Sarà l’occasione per ascoltare dei veri capolavori di musica contemporanea.
Verranno eseguite musiche di Pietro Mascagni (1863-1945) Easter Hymn; Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Ave verum corpus; Ko Matsushita (n. 1963) Cantate Domino; Ola Gjeilo (n. 1978) Unicornis captivatur; Morten Lauridsen (n. 1943) Sure on this shining night; J.S. Bach/C. Gounod Ave Maria; David Brunner (vivente) High flight; Sarah Quartell (vivente) Hope is the thing with feathers; Giacomo Puccini (1858-1924) Gloria dalla messa di Gloria.
L’Ely Consort è un coro da camera che include circa 40 voci. Esegue musica in un’ampia varietà di stili; i luoghi delle sue esibizioni includono principalmente la Cattedrale di Ely ma anche altre chiese nel suo territorio. Ely Consort ha costruito un’ alta reputazione di esibizione negli ultimi 30 anni, tanto da essere conosciuto come uno dei principali cori da camera del Regno Unito. Matthew Rudd, dal 2002 è direttore musicale di Ely Consort; negli ultimi sedici anni ha contribuito a determinare la reputazione del coro come uno dei più importanti cori da camera inglesi. Ha diretto il coro in un vastissimo repertorio che va dal periodo rinascimentale ai giorni nostri; le principali esibizioni hanno incluso il Messiah di Handel, la Nelson Mass e la Mass in Time of War di Haydn, il German Requiem di Brahms e i Carmina Burana di Orff. Matthew ha anche diretto le prime esecuzioni di opere commissionate ad Ely Consort, incluso un inno scritto da Will Todd per il venticinquesimo anniversario del coro nella cattedrale di Ely. Matthew è “lettore” di musica all’università di Oxford, dove ha cantato nell’Oxford Bach Choir e nei cori dell’Exeter College e del Queen’s College. Attualmente è direttore della musica alla Stephen Perse Foundation a Cambridge, dove supervisiona un vasto programma di concerti eseguito dai cinque cori e da due orchestre che provano a scuola ogni settimana. Oltre a dirigere concerti nelle migliori sedi di Cambridge ed Ely e dintorni, Matthew ha guidato tour musicali di scuole e Consort in Australia, Belgio, Francia, Germania e Polonia.