Virtuoso e Belcanto, il Trio Voces Intimae inaugura la settima edizione del festival

Appuntamento stasera (18 luglio) alle 21,15 al Real Collegio
Saranno le note del ‘primo’ Beethoven a inaugurare la settima edizione del Virtuoso e Belcanto Festival stasera (18 luglio) alle 21,15 al Real Collegio.
Il palcoscenico sarà tutto del Trio Voces Intimae, composto da Sandro Meo, al violoncello, Simone Bernardini (tra i primi violini dei Berliner Philharmonker) e Riccardo Cecchetti, al fortepiano per l’esecuzione del Trio in sol maggiore op. 1 n°2 e del Trio in do minore op. 1 n°3 del genio di Bonn.
Se la gestazione di questa raccolta di trii, tre in tutto, oscilla tra il 1793 e 1795, la particolarità di queste due composizioni è proprio la presenza di un impianto decisamente innovativo rispetto ai canoni dell’epoca, con i quattro movimenti, lo Scherzo in sostituzione del Minuetto e soprattutto per la maggiore indipendenza degli archi, sciolti dalla sudditanza dal pianoforte. Infatti. Se l’op. 1 n°2 risente dell’influenza di Haydn, l’op. 1 n.3 presenta la genialità e intensità che definiranno lo stile di Beethoven nei successivi anni.
Simone Bernardini suonerà un violino Ex-Fau di Antonio Stradivari, fra i più intatti e preziosi del Maestro di Cremona, costruito nel 1716 e che rientra nella categoria del cosiddetto “periodo d’oro” di Stradivari. Il concerto sarà preceduto da una conferenza alle 19 nella Sala del capitolo del Real Collegio: primo Beethoven a cura di – Guido Zaccagnini con la partecipazione del Trio Voces Intimae.