Antiquariato e musica, al via tre serate di concerti alla scoperta delle botteghe lucchesi

29 agosto 2022 | 12:33
Share0
Antiquariato e musica, al via tre serate di concerti alla scoperta delle botteghe lucchesi
Antiquariato e musica, al via tre serate di concerti alla scoperta delle botteghe lucchesi
Antiquariato e musica, al via tre serate di concerti alla scoperta delle botteghe lucchesi

Dal 31 agosto al 2 settembre in via del Battistero, via del Gallo e nelle corti adiacenti gli antiquari scenderanno in piazza per far conoscere e scoprire la tradizione del quartiere

Concerti e botteghe aperte per valorizzare uno dei quartieri più caratteristici di Lucca. Torna, dopo dieci anni, Antiquariato e musica, una tre giorni di festa e arte dal 31 agosto al 2 settembre in via del Battistero, via del Gallo e nelle corti adiacenti. Qui, tutte le sere dalle 19 e fino alle 23, le gallerie e i negozi degli artigiani rimarranno aperte, e scenderanno nelle piazze con piccoli banchetti espositivi, il tutto accompagnato da performance artistiche e dalle melodie realizzate sia dagli studenti del Boccherini, sia da artisti scelti per l’occasione dal curatore musicale Andrea Biagioni.

“Siamo felicissimi di riproporre un’iniziativa di grande successo andata avanti per ben 18 anni e poi interrotasi nel 2012 – commentano  Marco Gnesi e Martina Bacci di Capaci, presidente e segretaria dell’Associazione antiquari lucchesi -. Oggi possiamo quindi annunciare una ripartenza che ci auguriamo possa crescere nel tempo, in un periodo che rimane complicato. Questa manifestazione nasce infatti per porre l’attenzione su un quartiere troppo spesso dimenticato dalle guide turistiche ma che racchiude la storia e la tradizione antiquaria della città. Qui ci sono infatti le botteghe e le gallerie che racchiudono e trasmettono la nostra identità antiquaria, la seconda in Italia per storia e importanza, e una delle poche che continua a sopravvivere. Ci auguriamo quindi che questo sia solo un primo passo per un percorso di valorizzazione che passi anche dall’inclusione nella cartellonistica del centro storico di un richiamo al nostro ‘assopito’ ma non per questo meno affascinante quartiere”.

In questo senso, parole rassicuranti sono subito arrivate dalle assessore alla cultura e alle attività produttive della nuova giunta, Mia Pisano e Paola Granucci,

“Ci sono tutti gli ingredienti per un evento di qualità e successo – hanno ribadito le rappresentanti dell’amministrazione comunale – che possa essere arricchito e sviluppato nei prossimi anni. Da parte della nostra giunta ci sarà sempre un supporto totale a questo tipo di manifestazioni che nascono per far conoscere e rivivere quartieri del centro storico spesso ingiustificatamente un po’ dimenticati. Le botteghe fanno parte della nostra storia e il binomio musica e commercio è sempre vincente in termini di riscoperta e valorizzazione. Sicuramente lavoreremo per far sì che questa parte della città venga inserita nelle carte e nei percorsi turistici, perché l’antiquariato lucchese merita di essere esaltato“.

Il programma

Mercoledì (31 agosto) alle 19 in Corte Bertolini ci sarà il concerto del Boccherini con musica folk ed etnica mentre alle 20,30 in Corte del Gallo l’appuntamento è con The Fibbiallans. Alle 21,30 arriva il jazz in piazzetta del Battistero con Teresa Rotondo mentre la performer della serata sarà Silvia Tuccimei.

Giovedì (1 settembre) alle 19 in piazzetta del Battistero di nuovo jazz con Matteo Landucci duo mentre alle 20 in Corte Bertolini il due flauto e traverso Nola e Signorelli del Boccherini. Alle 21 in Corte del Gallo spettacolo di danze scozzesi con la Società di danza circolo di Lucca mentre alle 22 di nuovo in piazzetta Battistero per Don Antonio & the Graces. Performer della serata Silvia Masini.

Venerdì (2 settembre) alle 19 in Corte Bertolini ancora appuntamento con il Boccherini e il Nissuin duo violino e chitarra mentre alle 20,30 in Corte del Gallo la serata va avanti con la musica classica per proseguire alle 21,30 in piazzetta del Battistero von Chisco & The Soul Pirates. Performer della serata NoEyes.