In San Michele torna il classico concerto della Polifonica Lucchese

Appuntamento sabato (24 settembre) alle 17,30 nella chiesa
Dopo due anni di stop, torna l’appuntamento con la Polifonica Lucchese che propone la 15esima edizione del Concerto per San Michele.
Sabato (24 settembre) alle 17,30 nella chiesa di San Michele in Foro, la storica corale guidata dal Maestro Egisto Matteucci proporrà al pubblico la Missa solemnis in do minore (Waisenhausmesse) e l’Ave verum corpus di Wolfgang Amadeus Mozart, due composizioni sacre che segnano l’intera parabola compositiva del genio di Salisburgo. La Messa infatti risale al 1768 e fu composta da Mozart a soli 12 anni, su commissione di padre Ignaz Parhammer per la consacrazione della Waisenhauskirche (Chiesa dell’Orfanotrofio) a Vienna. Il breve e intenso Ave verum, invece, risale al giugno del 1791 e fu composto per essere eseguito nella solennità del Corpus Domini.
Opera sorprendentemente matura, la messa include tutti i brani dell’Ordinarium missae, quindi Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei. L’organico è imponente, come si addice a un’occasione solenne: quattro solisti che per l’occasione saranno il soprano Mirella Di Vita, il contralto Lara Fiorillo, il tenore Marco Mustaro e il basso Francesco Sorichetti, il coro, composto dalla Polifonica Lucchese e dal Gruppo vocale Stereo Tipi, e un’orchestra, che in questa occasione è l’Orchestra da Camera Luigi Boccherini.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito. L’accesso in chiesa sarà consentito a partire dalle 16,30. Maggiori dettagli si trovano su associazionemusicalelucchese.it.