L’Orchestra da camera del Boccherini e la flautista Roberta Anzil chiudono la rassegna ‘Suoni di Lucca’

27 settembre 2022 | 14:12
Share0
L’Orchestra da camera del Boccherini e la flautista Roberta Anzil chiudono la rassegna ‘Suoni di Lucca’

Appuntamento giovedì (29 settembre) alle 21 nello storico palazzo Pfanner di via degli Asili

Giovedì (29 settembre) alle 21, nello storico palazzo Pfanner di via degli Asili con il concerto dell’orchestra da camera Luigi Boccherini, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna musicale Suoni di Lucca – Musica in Palazzo Pfanner.

La rassegna è giunta alla sua quattordicesima edizione, organizzata dall’associazione Orchestra da camera Luigi Boccherini, con il patrocinio del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Acli ed Orchestra da camera Luigi Boccherini.

L’evento fa parte delle manifestazioni del Settembre Lucchese ed è realizzato in collaborazione con la Flam (Federazione associazioni musicali lucchesi), vedrà la partecipazione oltre all’Orchestra da camera Luigi Boccherini anche della flautista Roberta Anzil. Roberta Anzil, diplomata al conservatorio di Udine, è ottavinista dell’orchestra del Festival Pucciniano, nonché docente di flauto al liceo musicale A. Passaglia di Lucca.

L’Orchestra da camera Luigi Boccherini, è una formazione flessibile di musicisti ed è nata in seno all’omonima orchestra con lo scopo di realizzare formazioni meno usuali e programmi importanti nel panorama musicale cameristico.

In programma di J.S.Bach Suite n° 3 in re magg. Bwv 1068 e la Suite n°2 in si min. Bwv 1067.

L’evento è organizzato nel rispetto delle normative anticovid.

Alla fine di ogni serata musicale, al pubblico intervenuto sarà offerta grazie alla farmacia Novelli, una degustazione del tipico e storico liquore lucchese la Biadina di Tista.

Gradita la prenotazione. Informazioni e prenotazioni al 389.6666693 oppure 338.6049990. Ingresso a 7 euro.