Una giornata evento per l’inaugurazione del museo della memoria di Brancoli

28 settembre 2022 | 14:35
Share0
Una giornata evento per l’inaugurazione del museo della memoria di Brancoli

Visite guidate e rievocazione storica all’insegna delle tracce della Linea Gotica e dei segni della seconda guerra mondiale

Domenica (2 ottobre) a San Giusto di Brancoli si terrà una giornata evento per l’inaugurazione del museo della memoria di Brancoli con il patrocinio del Comune di Lucca.

Il museo è stato allestito in locali più ampi rispetto all’attuale e completamente rinnovati con un’esposizione che includerà tante novità. Sarà diviso per aree tematiche ed avrà un’ampia sala conferenze ed un importante archivio storico documentale e fotografico.

Questo è il programma dettagliato della giornata. Alle 11 è previsto l’inizio delle cerimonie di inaugurazione che prevederanno i seguenti eventi: dal piazzale della chiesa di San Giusto di Brancoli il pubblico potrà assistere ad una parata dei vari eserciti coinvolti nella seconda guerra mondiale che raggiungeranno il pubblico presente. Arrivo di alcune jeep e delle istituzioni comunali per dare inizio alle celebrazioni di inaugurazione del museo che comprenderanno la commemorazione per tutti i caduti nelle guerre, l’alzabandiera e il taglio del nastro.

A partire dall’ufficiale apertura delle porte del museo sarà possibile visitare il museo con ingressi a gruppi organizzati ed alternati per permettere una migliore visita a tutte le persone. Si precisa che il museo per questo giorno sarà visitabile fino alle 18.

Poco distante dalla chiesa e dal museo sarà allestito un accampamento militare con presenza di mezzi militari storici, rievocatori civili, dell’esercito alleato e dell’asse. Il campo sarà visitabile liberamente fino alle 16. Sul posto saranno forniti dettagli su materiale, uniformi e quanto altro sarà esposto.

In questa giornata evento sarà possibile effettuare anche la visita guidata alle fortificazioni sul Monte Pittone. La partenza è prevista alle 14 dalla chiesa di San Giusto di Brancoli.

Durante la passeggiata lungo il Monte Pittone verranno fornite informazioni sulla storia trascorsa in questi luoghi e sui bunker, piazzole e trincee che ancora sono conservati lungo un percorso di alto valore storico e paesaggistico. È richiesta la prenotazione per unirsi al gruppo che effettuerà la visita alle fortificazioni.

Nei pressi della chiesa il comitato organizza una zona con possibilità di effettuare una merenda con prodotti tipici della zona.

Per informazioni e prenotazioni contattare ai seguenti numeri di telefono: 339.8854979 –  338.1400559 o all’indirizzo email: lineagoticabrancoli@gmail.com.

Generico settembre 2022