Premio Tobino, consegnati i riconoscimenti ai ragazzi delle scuole



Primo premio agli studenti di tre classi della scuola M.Pellegrini dell’Istituto comprensivo Massarosa 1
Il festival LuccAutori nell’ambito delle Occasioni tobiniane ha ospitato a Villa Bottini la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla 16esima edizione del Premio Mario Tobino.
La giuria del premio Mario Tobino insieme all’assessore alla cultura Mia Pisano ha premiato le scuole superiori di primo grado che nello scorso anno scolastico all’interno del premio Mario Tobino hanno sviluppato attraverso attività varie il tema: Tobino in viaggio.
Primo premio agli studenti delle classi 2E, 3E e 3F della Scuola M.Pellegrini dell’Istituto comprensivo Massarosa 1 – professoressa referente: Giada Bastanzi. Per l’originalità nella scelta dei testi poetici di Mario Tobino e la profondità di analisi dimostrata dagli studenti – saggiamente guidati – che hanno saputo cogliere il tema generale del viaggio evidenziando al contempo i valori letterari dei componimenti e l’interpretazione personale secondo il particolare punto di vista di giovani in formazione. A complemento del lavoro si apprezza il contributo video che funge da introduzione.
La giuria aggiunge al primo premio un particolare riconoscimento per l’alto valore didattico del lavoro ripubblicando le poesie di Tobino prescelte accompagnate dagli elaborati dei ragazzi a corredo esegetico.
Secondo premio ex aequo alla classe 3A e 3B Scuola G.Puccini dell’istituto comprensivo Armando Sforzi di Piano di Conca – Professor referente: Massimiliano Strata
La giuria ha apprezzato in modo particolare l’elaborato grafico che ha saputo interpretare in modo creativo il viaggio interiore di Tobino nei meandri della follia.
Secondo premio ex aequo alla classe 3C della scuola L.Nottolini dell’istituto comprensivo Ilio Micheloni di Lammari.
Il video animato intitolato L’Arno, è una rielaborazione del racconto Arno scritto da Mario Tobino con fotografie di Enzo Ragazzini. Il cantautore Edoardo De Angelis ha partecipato al progetto. Coordinazione e realizzazione del progetto: Professoressa Anna Lisa Del Carlo e Annalisa Mattei
La giuria ha apprezzato il lavoro multidisciplinare che, partendo da una prosa dimenticata di Tobino, L’Arno, vede la rielaborazione testuale degli alunni tradotta in un originale linguaggio.