“Organi in città e in periferia”, in San Martino l’ultimo concerto con il maestro Claudiano Pallottini

Si eseguiranno musiche di Vierne, Pierné, Franck, Langlais, Tournemire e Duruflé
Cala il sipario sulla prima edizione della rassegna organistica Organi in città e in periferiaa cura dell’associazione Sui passi di PucciniAps. Il concerto di chiusura si terrà domani sera (8 ottobre) alle 21,15 nella cattedrale di San Martino, esattamente dove la rassegna è iniziata nel mese di aprile con il maestro Juan Paradell-Solè.
Protagonista dell’evento finale sarà il maestro Claudiano Pallottini, organista lucchese della Cappella Musicale del Duomo di Pisa. Per l’occasione, il Maestro eseguirà musiche di Vierne, Pierné, Franck, Langlais, Tournemire e Duruflé.
In questi mesi, la rassegna organistica curata dall’associazione ha proposto al pubblico vari appuntamenti musicali, sia nel centro storico di Lucca che in periferia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio organistico e organario presente in diverse chiese del territorio, grazie alla disponibilità sia di giovani musicisti che di affermati solisti. La finalità della rassegna, infatti, è anche quella di sensibilizzare un pubblico sempre più ampio al valore e alla bellezza di strumenti talvolta dimenticati e poco conosciuti.
La rassegna, ricordiamo, è organizzata con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e con il patrocinio del Comune di Lucca.
L’evento è ad ingresso libero, è gradita la prenotazione al numero WhatsApp 347 7816372 oppure cliccando qui.