All’Agorà due giorni con i libri antichi alla manifestazione ‘Carta d’Epoca’

13 ottobre 2022 | 16:23
Share0
All’Agorà due giorni con i libri antichi alla manifestazione ‘Carta d’Epoca’

Presenti 25 operatori ed esperti del settore. Allestita ancheuna mostra collaterale di biciclette storiche

Si rinnova l’appuntamento annuale, ormai tradizionale, con Carta d’Epoca, la mostra mercato dedicata alla stampa e al libro antico, in programma sabato (15 ottobre) e domenica nel chiostro e nelle sale del Centro culturale Agorà, con accesso da piazza dei Servi e via delle Trombe. La manifestazione – pensata come evento di valorizzazione del mercato antiquario – giunge quest’anno alla quindicesima edizione ed è stata realizzata dal Comune di Lucca con la collaborazione degli operatori del settore, in particolare con i più qualificati librai e negozianti di stampe locali e provenienti da tutta Italia.

“Carta d’Epoca rappresenta un’occasione straordinaria di conoscere, toccare, sfogliare piccoli e grandi capolavori dell’editoria del passato – afferma l’assessore allo sviluppo economico Paola Granucci – il profumo della carta antica, la bellezza di stampe e libri consente di unire un evento di alto rilievo culturale a un’occasione di promozione di attività locali tradizionali come l’antiquariato, più in generale il commercio e la storia della città”.

Nell’antico chiostro e nelle sale dell’ex convento dei Servi saranno presenti 25 operatori e librai antiquari ed esperti del settore che esporranno sui rispettivi banchi opere di prestigio che hanno contribuito alla crescita e alla diffusione della cultura occidentale: libri, stampe, mappe, incisioni, disegni, acquerelli, documenti, fotografie e cimeli dei secoli passati.

Nell’ambito di Carta d’Epoca sarà allestita inoltre una mostra collaterale L’arte e la tecnica dei cicli d’epoca, una collezione formata da biciclette italiane ed estere dagli anni ’20 alla fine degli anni ’60, con una rappresentanza dei marchi delle case costruttrici più famose e blasonate ma anche di quelle artigianali ma di indubbio pregio collezionistico. La mostra realizzata in collaborazione fra associazione Lucca Ama la Bici – Associazione Heritage e assessorato allo sviluppo economico sarà accompagnata da un catalogo a stampa appositamente redatto.

Le mostre saranno aperte sabato (15 ottobre) dalle 10 alle e domenica dalle 9 alle 18.