All’Agorà una serata con degustazione di pietanze romane

Appuntamento venerdì (21 ottobre) alle 18
Degustazione di pietanze romane alla biblioteca civica Agorà. L’evento, organizzato dalla Domus Romana Lucca, anticipato da una conferenza sul tema, si terrà venerdì (21 ottobre) alle 18.
Simona Velardi, direttrice della Domus Romana Lucca, illustrerà il mondo dell’archeogastronomia. Sarà un Convivium che farà scoprire il rituale del Prandium. Pietanze, ingredienti, condimenti e dulcis in fundo si potranno gustare assaggi preparati da ricette originarie di epoca romana.
“Per i Romani la cucina era una vera arte – spiega Velardi -. C’era una corsa per accaparrarsi i cuochi più bravi ed estrosi (archimagiri). Il più grande di tutti fu Apicio, indiscusso maestro dell’arte culinaria. Il ricorso a ingredienti rari ed esotici era d’uso per strabiliare i commensali. Molti nel tempo si sono persi, altri li troviamo mutati, alcuni vegetali sono ancora oggi disponibili nella loro conformazione genetica originaria”.
La partecipazione è gratuita con prenotazioni fino a esaurimento della disponibilità. Per informazioni chiamare il numero 0583 050060 o scrivere a info@domusromanalucca.it.