Alla biblioteca statale di Lucca un incontro su Mario Tobino

Appuntamento giovedì (27 ottobre) alle 15,30
Giovedì (27 ottobre) alle 15,30 nel salone monumentale della biblioteca statale di Lucca si terrà un seminario su Mario Tobino.
Un’occasione per ricordare la profondità culturale, la competenza professionale e l’umanità del medico scrittore lucchese. La narrativa tobiniana verrà tratteggiata da Paolo Vanelli, che descriverà i personaggi de Le libere donne di Maglianole cui voci emergono da un silenzio inquietante e pregno di vitalità. Paolo Buchignani si soffermerà sul Tobino storico, sulla sua partecipazione alla Resistenza e le sue scelte politiche.
Il seminario si aprirà con l’ascolto di un’intervista a Mario Tobino curata da Fabiano D’Arrigo nel 1990.
“Dalla viva e possente voce di Tobino sarà possibile ascoltare quello che lo scrittore, pochi mesi prima della sua scomparsa, pensava della sua produzione letteraria, della legge 180, di Lucca e dei lucchesi, del mistero della vita e della morte – spiega D’Arrigo -. La ricerca di una verità autentica sulla vita, l’amore per le donne e l’umanità sofferente, lo stupore di fronte alla natura possono essere, in sintesi, i valori che Mario Tobino ha fatto suoi grazie anche all’amico don Sirio Valoriani e altri pochi compagni. Maestro e testimone del nostro tempo, almeno della fine del Novecento, Mario Tobino continua a fare discutere anche nella società complessa del XXI secolo”.