Anche l’Europa conquista Lucca Comics and Games: stand della Commissione Ue sulle Mura

In San Francesco una sessione di approfondimento sul bando “Videogames and immersive content development”
Quest’anno, e per la prima volta, la Commissione europea sarà partner istituzionale di Lucca Comics&Games per il tramite della sua rappresentanza in Italia. L’obiettivo è comunicare in chiave inedita e innovativa le priorità dell’Unione europea (Ue), in particolare le tematiche relative a NextGenerationEu e alla transizione verde e digitale. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle nuove generazioni, protagoniste dell’Anno europeo dei giovani 2022.
La rappresentanza in Italia della Commissione europea sarà presente a Lucca durante tutta la durata del festival con uno spazio informativo lungo la Cortina delle Mura, sulla Cortina Santa Maria. Lo spazio fornirà informazioni sull’Ue e ospiterà fumettisti e content creator per momenti dialogo e live drawing.
Tra gli artisti Alessandro Perugini aka Pera Toons il 29 ottobre alle 18; Charlotte Le Bleu, Francesco Guarnaccia e Lorenzo Ghetti il 28 ottobre alle 17; Andrea Lorenzon autore di Cartoni Morti il 29 ottobre alle 10; Federico Palmaroli con Le frasi di Osho e Luigi Gallo il 30 ottobre alle 10. Tutte le attività verranno rilanciate da @europaintalia e dai canali social degli artisti.
Da domenica (30 ottobre) a martedì inoltre, lo spazio informativo della Rappresentanza vedrà la partecipazione di Euro-Net, che presenterà i cartoni animati e i giochi sull’Europa sviluppati nell’ambito delle attività del centro Europe Direct Basilicata.
Con la sezione Media del programma Europa Creativa 2021-2027, la Commissione europea mira a sostenere il settore dei videogames e lo sviluppo di contenuti immersivi per la competitività dell’industria europea dei videogames. Su questi temi, in calendario anche una sessione di approfondimento sul bando Videogames and immersive content developmentdi Europa Creativa, co-organizzata con Creative Europe Desk Italy Media. La sessione si terrà venerdì (28 ottobre) alle 16 nella Sala Rec – Complesso di San Francesco.
Nelle parole di Antonio Parenti, capo della rappresentanza in Italia della Commissione europea: “Iniziative come Lucca Comics&Games sono opportunità importanti per comunicare le priorità dell’Unione europea, quali il Green Deal e NextGenerationEU, tramite una narrazione creativa e innovativa, raggiungendo un pubblico più ampio e vario che riunisce soprattutto le nuove generazioni, protagoniste dell’anno europeo dei giovani 2022”.