Comics, al Family Palace anche lo stand Unicef con le pigotte del fumetto ‘Dragonero’

27 ottobre 2022 | 17:26
Share0
Comics, al Family Palace anche lo stand Unicef con le pigotte del fumetto ‘Dragonero’

Allo stand ci sarà il firma copie del disegnatore e illustratore Gianmauro Cozzi

Anche quest’anno l’Unicef Italia sarà presente al Lucca Comics & Games con una serie di appuntamenti per promuovere i diritti dell’infanzia.  L’Unicef parteciperà infatti all’anteprima della serie animata Dragonero. I Paladini, prodotta da Sergio Bonelli Editore insieme a Rai Kids, PowerKids e Nexustv e presenterà i risultati di un sondaggio a tema salute mentale, body shaming e cyber bullismo realizzato sulla piattaforma U- Report Italia.

Allo stand Unicef, per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile adottare le speciali Pigotte di Ian e Gmor, protagonisti del fumetto Dragonero. Adottando una Pigotta sarà possibile sostenere i programmi dell’Unicef a sostegno dei bambini che in tutto il mondo vivono in situazioni di emergenza, in fuga da povertà, guerre, sfruttamento.

Gli appuntamenti

Sabato (29 ottobre) alle 10,30 al Teatro del Giglio, il direttore generale Paolo Rozera parteciperà alla presentazione – in anteprima mondiale – dei primi quattro episodi della serie animata  Dragonero. I Paladini– tratti dal fumetto creato da Luca Enoch e Stefano Vietti – e coprodotti da Sergio Bonelli Editore insieme a Rai Kids, PowerKids e NexusTV. Gli episodi saranno trasmessi su Rai Gulp e RaiPlay. Allo stand situato al Family Palace saranno reperibili le due esclusive Pigotte di Dragonero di Ian e Gmor.

Il 29 ottobre, alle 18, all’auditorium San Francesco il direttore Paolo Rozera insieme con i creator e testimonial dell’iniziativa Momo&Kika presenteranno i risultati di un sondaggio Unicef sui temi della salute mentale, del body shaming e del cyberbullismo, lanciato sulla piattaforma digitale indipendente, supportata dall’Unicef, U-Report. Modererà il Panel Il giornalista Lorenzo Fantoni.

Obiettivo del panel è quello di raccontare e analizzare la salute mentale e i rischi e i pericoli legati in particolare al body shaming e al cyberbullismo, a partire dal punto di vista dei ragazzi e dei giovani. Attraverso una serie di domande proposte attraverso la piatta forma U-Report, i giovani utenti hanno espresso le proprie opinioni e pensieri. Il panel sarà un’occasione per ascoltare le loro voci e analizzare le loro richieste.

Allo stand ci sarà il firma copie del disegnatore e illustratore Gianmauro Cozzi: il 28 ottobre dalle 17.30 alle 19, il 30 ottobre dalle 10,30 alle 12,30, il 31 ottobre dalle 10,30 alle 12 e dalle 17,30 alle 19 e l’1 novembre dalle 10,30 alle 12,30 .