Anche la Cgil approda ai Comics: nell’area Pro uno stand per ascoltare la generazione Z

28 ottobre 2022 | 18:21
Share0
Anche la Cgil approda ai Comics: nell’area Pro uno stand per ascoltare la generazione Z

Per i giovani artisti anche un’opportunità per farsi conoscere attraverso la mostra che verrà organizzata negli uffici del sindacato

Anche la Cgil Lucca approda a Lucca comics and gamescon un proprio stand nell’Area pro.

“Lo scopo dell’iniziativa – spiegano dal sindacato lucchese – non è solo quello di informare i giovani sui propri diritti e sull’importanza di un lavoro dignitoso, ma anche di conoscere le loro idee e aspettative riguardo al mondo del lavoro e del sindacato, attraverso la compilazione di un questionario che raccoglierà le loro considerazioni, così che possano diventare un importante riferimento”.

Lo stand della Cgil Lucca sarà inoltre un’occasione per i giovani artisti alla ricerca di un’opportunità per farsi conoscere attraverso la mostra Gen Z @ work, che verrà organizzata negli uffici della Cgil Lucca dopo il termine dei Comics. Gli elaborati, che potranno essere realizzati secondo la tecnica più congeniale agli autori, dovranno essere inviati all’indirizzo email cgilforzgen@gmail.com, per poi essere esposti nella sede di viale Luporini alla presenza degli autori e di rappresentanti del mondo dell’arte, della cultura e del lavoro.

“La scelta di partecipare a questa bella manifestazione è legata anche alla sua natura di territorio di frontiera, in cui in passato il lavoro regolare e quello irregolare sono andati spesso fianco a fianco, con episodi ai limiti dello sfruttamento – concludono dalla Cgil -. Per questo è necessario istruire i giovani, sempre più spesso ingiustamente etichettati come fannulloni, sui loro diritti in ambito lavorativo, in modo da aiutarli ad evitare il rischio di essere sfruttati in situazioni lavorative deprecabili. Un particolare occhio di riguardo va poi agli studenti che svolgono i progetti di alternanza scuola lavoro, che la Cgil condanna per la scarsa utilità e la pericolosità per i soggetti coinvolti, dimostrata anche dagli ultimi incidenti avvenuti”.