Lucca Comics, Zerocalcare presenta i francobolli a fumetti: un invito a “tornare a scrivere”

Presentato in sala Tobino il progetto targato Bao Publishing e Poste italiane per celebrare la giornata della filatelia
“Siamo così ossessionati dal comunicare che ci dimentichiamo del piacere di scrivere”. È questo il fil rouge che lega il nome di Zerocalcare a quello di Poste Italiane per un binomio non convenzionale che si è mostrato oggi (28 ottobre) in forma inedita a Lucca comics and games, per la giornata della filatelia.


I tre francobolli celebrativi, disegnati da Michele Rech, sono stati presentati a palazzo Ducale, e raffigurano il protagonista insieme ai suoi personaggi Armadillo e Lady Cocca intenti, rispettivamente a scrivere, a recapitare e a leggere una lettera.

“Questo progetto è stato un unicum nel mio lavoro – ha detto Michele Rech – per questo ho accettato molto volentieri, soprattutto perché sono ancora un vecchio cliente delle Poste: mi piace ricevere lettere vere, mi piace scriverle, anche perché per noi fumettisti la carta è sempre un valore aggiunto”.
Insieme all’immancabile Michele Foschini fondatore di Bao Publishing e a Giovanni Facchini, responsabile marketing filatelia di Poste, Zerocalcare ha raccontato la nascita e gli sviluppi del progetto, con la sua solita simpatia romanesca.
Ma Zerocalcare sarà protagonista anche di un altro incontro, già sold out, lunedì (31 ottobre) dal titolo Come fa a disegnare così tante storie? in programma alle 14 nella chiesa di San Francesco. In questa occasione avrà modo di parlare anche dell’ultimo libro a fumetti No Sleep Till Shengal, uscito lo scorso 4 ottobre.