Spazio 1999, la serie restaurata è già un caso

30 ottobre 2022 | 19:17
Share0
Spazio 1999, la serie restaurata è già un caso

Il lancio dell’operazione “nostalgia” a Lucca Comics and Games

Anteprima galattica quella che ieri pomeriggio (29 ottobre) si è tenuta al cinema Centrale durante la seconda giornata di Lucca Comics & Games 2022.

È stata infatti presentata in anteprima assoluta la puntata d’esordio della mitica serie anni ’70 Spazio 1999 in versione restaurata che dalla mezzanotte di oggi (30 ottobre) è disponibile su Rai Play in full Hd sia in lingua italiana che inglese.

Una brillante operazione nostalgia che non ha disatteso le aspettative del pubblico, lo stesso presente copioso ieri in sala, che ha potuto ritrovare l’amata serie cult.

L’incontro, moderato da Enrico Platania,  ha visto la partecipazione entusiasta dei fan ed alcuni cosplayers che per l’occasione erano vestiti a tema, mostrando oggetti e reperti storici della serie.

Spazio 1999 è una delle produzioni televisive di maggior successo, tra le più iconiche, che per molti motivi si è reso capace di plasmare l’immaginario fantascientifico del proprio tempo ed oltre:  dal nucleo tematico, alle iconiche navicelle spaziali Aquila all’indimenticabile cast capitanato dal comandante John Koenig interpretato da Martin Landau.

Ne è convinta Elena Capparelli direttrice di Rai Play e Digital: “Negli anni Settanta un’intera generazione è cresciuta guardando Spazio 1999. Siamo davvero felici – prosegue – che il pubblico di allora possa ritrovarla su Rai Play restaurata ed anche in lingua originale, ma anche che i più giovani possano scoprire questo cult assoluto della serialità televisiva fantascientifica e divertirsi a guardarla. La prima stagione, realizzata tra il 1973 e il 1975 dai coniugi Anderson co – prodotta da  Rai e Itv andò in onda nel nostro Paese dal gennaio del 1976 registrando un successo planetario”.

Questo recupero è stato realizzato grazie a Rai Teche e al supporto tecnologico di Torino il cui direttore Andrea Sassano sottolinea che “il patrimonio dell’archivio Rai è un tesoro inestimabile dal quale continuamente emergono nuove perle. Scovarle – dichiara – restituirle al pubblico e dar loro di nuovo vita, è la missione cui dedichiamo, con passione, i nostri sforzi”.

Veronica Bernardini