Lucca Comics and Games, ultimo giorno all’insegna di Roberto Saviano e Lino Banfi

Tanti eventi anche per il primo giorno di novembre. Chiusura in musica al Palatagliate
Ultimo giorno ma non per questo c’è meno interesse per gli eventi di Lucca Comics and Games.
È il giorno di Roberto Saviano e della sua Paranza dei Bambinicon Tano Liberatore e con Tito Faraci al teatro del Giglio.
Si comincia con gli eventi alle 10,30 con Come si evolverà la creatività nell’era del Metaverso? in Sala Incontri R.E.C. con Marco Dodaro, Matteo Favarelli e Daniele Luchi. Siamo passati da tela e pennello a tavolette grafiche. Così facendo, come si è evoluta l’idea dell’arte? Le nuove tecnologie hanno cambiato la creatività e le aspettative dei consumatori e degli artisti?
Alle 11 al Cinema Astra Disney+ pesenta Willow – La Seriecon un incontro con gli attori della serie Lucasfilm Erin Kellyman, Ellie Bamber e Amar Chadha-Patel e immagini esclusive in anteprima.
Alle 11,30 al teatro del Giglio Roberto Saviano presenta Le storie della Paranza, uno degli eventi più attesi del 2022. Quattro volumi con storie inedite e originali ideate da Roberto Saviano, sceneggiate da Tito Faraci per i disegni di Riccardo La Bella. A firmare le copertine e il character design dei personaggi, il Michelangelo del Fumetto”Tanino Liberatore. I lettori potranno acquistare Le storie della paranza. La memoria delle ossa, nuovo albo della serie, disponibile in sole 500 copie numerate. Arriverà in libreria il 22 novembre (L’evento è su prenotazione su eventbrite).
Alle 11,45 in Sala Ingellis Giuseppe Stilo (Cicap) e Paolo Toselli (Cisu – Centro Italiano Studi Ufologici), da decenni interessati alla controversia, dialogano con lo scrittore e saggista Francesco Dimitri e si affrontano sostenendo le ragioni serie dello scettico e quelle dell’ufologia seria e razionale. Che cosa avranno da dirsi? Uno dei due ci convincerà di più?
Alle 12 in Sala Tobino di Palazzo Ducale torna un classico: le famose 30 strisce entro 30 minuti con il disegnatore Sio. Il mondo manga, gekica e doku è al centro delle novità di Coconino Press, presentate alla stessa ora in auditorium San Girolamo.
Come saranno i videogiochi del futuro? Per rispondere a questa suggestiva domanda alcuni dei nomi più importanti dell’industria saranno protagonisti dell’incontro Nuovi Orizzonti: Videogams del futuro. L’appuntamento è in Sala Incontri R.E.C, sempre alle 12, con Ilja Rotelli (Head of investment & business development di Amazon Games), Carlo Barone (Supervisor, brand management di Riot Games), Gerardo Verna (Ceo and cofondatore di Trinity Team), Alessandro Fileni (Pr Manager di Cdpr), oltre all’ospite speciale Nolan Bushnell, fondatore di Atari.
Si consegna alle 13 in Sala Ingellis il premio Remo Chiosso per giochi editi ed inediti per ricordare l’autore che ha svolto una eccezionale opera di divulgazione della cultura ludica in Italia. La giuria del premio, composta da Andrea Angiolino, Giovanni Caron, Antonello Lotronto, Paolo Scattini e Mauro Teragnoli rivelerà i nomi dei vincitori nel corso della premiazione.
Alle 14 in Sala Incontri dell’area Japan al Polo Fiere si tiene la premiazione della 21esima edizione del Nkgc Lucca Model Contest, concorso di modellismo dedicato al mondo della fantascienza, film, animazione e fumetto, organizzato dai ragazzi della New Kit Generation Community. Come ogni anno verranno proclamati i vincitori delle singole categorie a concorso e il vincitore assoluto del contest 2022.
Alle 14 all’auditorium San Francesco Lino Banfi presenterà, in anteprima assoluta, la statua ufficiale creata da Infinite Statue a lui dedicata ed a uno dei suoi personaggi tra i più iconici della commedia italiana. Durante l’incontro Lino Banfi si racconterà attraverso le domande del conduttore e del pubblico intervallate da spezzoni dei suoi film più popolari. L’evento, organizzato da Infinite Statue in collaborazione con Volume Entertainment e Il Socio Aci sarà presentato da Mario Sesti.
Alle 15 in sala incontri R.E.C. Guido e Maurizio De Angelis, alias gli Oliver Onions, incontreranno il pubblico per parlare delle loro musiche, cult assoluti in Italia e nel mondo, come quelle dei film di Bud Spencer e Terence Hill. L’italianissimo Trinity Team, insieme a Giuseppe Pedersoli, presenterà invece il secondo capitolo del videogioco ufficiale di Bud Spencer e Terence Hill, Slaps And Beans 2. Presente anche Michele Gammino, che presterà la voce al Terence Hill del picchiaduro a scorrimento.
Alla stessa ora in Sala Tobino il maestro Roberto Baldazzini festeggia i suoi primi 40 anni di carriera con una sessione di disegno dal vivo e una modella in sala. Modera Michele Masiero.
Alle 15,30 in Sala Ingellis, imperdibile l’evento La lingua dei giochi: con l’illustre contributo di Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice e divulgatrice particolarmente attiva nei campi della comunicazione digitale e dell’inclusività nella lingua italiana si discuterà di quali sono i compiti di editor e traduttori nell’editoria ludica e quali le problematiche più frequenti quando si ha a che fare con la localizzazione di un gioco da tavolo, un videogioco o un gioco di ruolo. E ancora, il lessico fin troppo specifico del panorama ludico è uno dei responsabili dell’ancor poca accessibilità di questo ambiente?
Appuntamento importante alle 16 in area performance con l’asta di beneficenza con le tavole originali realizzate dagli autori. Parte del ricavato andrà alle vittime della tragedia di Torre.
Per gli appassionati di mondi lontani, alle 16,30 l’imperdibile appuntamento con Illustrare la fantascienza: tre matite a confronto con Franco Brambilla, illustratore ufficiale di Urania, Simone Di Meo, cocreatore e disegnatore de Li troviamo solo quando sono morti e Chang Sheng, ospite speciale direttamente da Taiwan.
Alle 16,45 in Sala Ingellis si terranno le premiazioni di Ruolimpiadi e Mastering.
Alle 17 sul palco della Music & Comics Arena (PalaTagliate) parte un viaggio musicale tra serie tv, film e fumetti insieme ad Andrea Rock.
La giornata si chiude alle 19,30 con la band leader del metal band parodico, Nanowar of Steel.
Le immagini più belle della quarta giornata






















