Un ring da Arancia Meccanica ai Comics: è il wrestling fra cinema e fantasy

31 ottobre 2022 | 21:54
Share0

Battaglie divertenti e spettacolari con il pubblico in delirio con i lottatori che hanno messo in scena i personaggi di film cult

Grande show al Lucca Comics, con pomeriggio all’insegna del Crossover WrestlingL’ottima crasi tra colpi pirotecnici e intrattenimento di pregiata fattura. Un roster variopinto dove i lottatori erano legati al mondo del cinema, dal cult di Kubrick con Alexdi Arancia Meccanica passando dai personaggi figli di Tim Burton come Max, Jack e Sally diThe Night before Christmase il Cappellaio matto con l’istrionico Stregatto di Alice nel paese delle Meraviglie. Gli altri attori atletici hanno omaggiato Joker, Wolverine, Dracula, il Corvo, Capitan America zombie e molti altri.

Il pubblico ha partecipato in maniera molto attiva, soprattutto i più piccoli galvanizzati dalla spettacolo coinvolgente creato dalla compagnia. Il crossover inizia con uno scontro tra Arancia Meccanica e Dracula, fisicamente molto simili, che metto in atto una scontro piacevolmente divertente, più nello show che nella lotta.

wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics wrestling comics

Meno chiacchierata ma più spettacolare la seconda sfida tra Capitan America e il Praca, vestito con un completo da scheletro: hanno messo in scena uno scontro pirotecnico pieno di mosse volanti e colpi marziali agilissimi che hanno riscaldato ulteriormente il pubblico presente. Salti dalla terza corda contornati da calci volanti e pugni senza esclusione di colpi, l’incontro decisamente più apprezzato dai presenti visto la grande mole di colpi di scena.

Gli ultimi incontri sono stati tra il solito Alex e il peso massimo Sally e poi la battaglia equilibrata tra Joker e Wolverine. Incontri che hanno gestito la lotta in maniera egregia intrattenendo ancora di più gente. Tocco di diversità dal canone del Comics che ulteriormente sottolinea la completezza organizzativa.