Sei giovanissime lucchesi sbancano ai tricolori di danza artistica: conquistati due ori e un bronzo



Successo per le allieve di Alchimia Dance che hanno dai 6 ai 12 anni
Sei giovanissime ragazze lucchesi sbancano al campionato nazionale di danza artistica sportiva, vincendo due ori e un bronzo. Sofia, Anna, Miranda, Alessia, Miriam e Giulia hanno fatto valere tutta la loro arte e bravura in alcune competizioni a squadra dell’importante evento nazionale.
Alchimia Dance, dunque, la scuola di danza di Lucca si veste d’oro e di bronzo ad una delle gare più importanti d’Italia, la Italian star ballet, una grande festa sportiva per ragazzi e ragazze all’interno della quale si è svolto anche il campionato nazionale di danza artistica sportiva. La competizione con più di 3000 atleti provenienti da tutta Italia, è andata in scena tra il 29 ottobre e il primo novembre scorsi, al Palamariotti di La Spezia, e la scuola di danza lucchese ha portato a casa due primi posti e un terzo posto nelle gare a squadre, nelle varie discipline e categorie divise per classi. Le discipline proposte per le gare sono state: danze accademiche, danze orientali, free style, disco dance, latin style, danze caraibiche, street dance, danze jazz e para dance. La competizione ha avuto anche una sezione rivolta agli atleti disabili.
“Le nostre allieve, tra i 6 ei 12 anni, Sofia Nicolai, Anna Costalli, Miranda Laginja, Miriam Di Gennaro, Alessia Mottola e Giulia Andreini, ballando con il cuore, insieme, con determinazione e costanza – si legge in una nota della scuola di via del Tiglio – hanno raggiunto questi bellissimi risultati al debutto nelle proprie categorie. Questo gruppo capitanato dai maestri nonché direttori tecnici e artistici della scuola di ballo Chiara Bellegoni e Luca Alfani insegnano e formano per le danze standard e latino americane, sincro latino, show dance, free style e danze coreografiche per solisti, coppie e gruppi di qualsiasi età e classe, con preparazione agonistica per le competizioni”.
La scuola è situata in via di Tiglio a Lucca, una scuola caratterizzata dalla professionalità degli insegnanti che mettono anima e cuore per dare a giovani ragazzi l’opportunità di emergere e crescere senza limiti attraverso una formazione costante, rilasciando anche diplomi riconosciuti dal Coni per le loro discipline essendo Lyceum di danza sportiva, uno dei pochi centri in toscana, la struttura vanta ampi spazi con ben 5 sale da ballo in parquet. Per maggiori info è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo web (clicca qui). “Un plauso va alla coreografa Chiara Bellegoni che ha creato coreografie innovative e bellissime – conclude la nota – che tramite movimenti del corpo è riuscita a far raccontare dalle ragazze dei racconti, un dialogo continuo tra loro e il pubblico che ha portato il complimento da parte dei giudici”.
La manifestazione, fa parte di un circuito di competizione di danza sportiva, legata ad un ranking nazionale, patrocinata dalla Ido Italia, Cids coordinamento Italiano danza sportiva, Midas maestri italiani danza sportiva, e dalla Ado artistic dance organizer e finora si sono svolte 8 tappe in diverse città italiane ,da Torino a Catania. Inoltre, nel corso della sezione dedicata alle danze Accademiche sono state consegnate innumerevoli borse di studio per il Concorso internazionale di danza che si svolgerà la prossima estate, nel 2023, a Kansas City.