“Gli orsi non esistono”, il film di Jafar Panahi al cinema Centrale

5 novembre 2022 | 09:08
Share0
“Gli orsi non esistono”, il film di Jafar Panahi al cinema Centrale

Nuovo appuntamento con il cineforum Ezechiele: per il mese di novembre cambia la sede delle proiezioni

Prosegue il programma di novembre del Cineforum Ezechiele 25,17 con una importante variazione logistica: nel mese di novembre il Cinema Astra sarà interessato da importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione. Pertanto per quattro appuntamenti del programma di Ezechiele (8, 15, 22 e 29 novembre) le proiezioni si terranno al Cinema centrale di piazza Cittadella a Lucca.

Il film di martedì (8 novembre) con inizio alle 21 è Gli orsi non esistono del regista iraniano Jafar Panahi, vincitore del premio speciale della giuria alla mostra del cinema di Venezia.
La pellicola di Panahi, recentemente condannato dal regime iraniano a sei anni di carcere per propaganda contro il governo, narra di due storie d’amore parallele.

In entrambe, gli innamorati sono tormentati da ostacoli nascosti e ineluttabili: la forza della superstizione e le dinamiche del potere. Ma anche la pretesa del cinema di cambiare la realtà.
Gli orsi non esistono è un film delicato e lieve, magico e di poesia, molto godibile alla visione: elementi che volutamente si antepongono alle questioni poste, profonde, della massima gravità e insieme della massima umanità. E la migliore espressione ne è proprio Panahi in persona, il quale come in tutti gli ultimi film appare sullo schermo mettendo in avanti, in modo semplice e sobrio, la sua placida umanità, la sua tranquilla bonarietà di fronte a ogni problema e avversità.

Il film è proposto in lingua originale con sottotitoli e la proiezione è riservata ai soci del Cineforum Ezechiele.