Alla biblioteca popolare di San Concordio si parla della guerra in Ucraina

10 novembre 2022 | 10:44
Share0
Alla biblioteca popolare di San Concordio si parla della guerra in Ucraina

Incontro con Giorgio Ferrari e Angelo Baracca

Sabato prossimo (12 novembre) alle 16 alla biblioteca popolare di San Concordio è in programma un incontro pubblico con Giorgio Ferrari e Angelo Baracca su: Le ragioni della guerra e l’urgenza di fermarla.

Sarà fatto “un quadro sulla guerra in corso – spiegano gli organizzatori -, i processi che ne hanno portato allo scoppio e le conseguenze non solo tragiche per le popolazioni coinvolte, ma anche per le ricadute sull’intera popolazione europea, non ultima quella italiana, con rincari, prezzi stellari dell’energia, inflazione, salari inadeguati. E tutto questo sotto la cappa della minaccia dell’annientamento nucleare. Un incontro pubblico per stimolare un dibattito sull’urgenza e la necessità di fermare la guerra e cercare di costruire condizioni dignitose di vita per tutti”.

Giorgio Ferrari è un ex tecnico nucleare Enel che ha lavorato come responsabile del controllo di fabbricazione del combustibile nucleare per tutte le centrali dell’Enel in Itala, mansione che ha mantenuto fino al 1987 quando, dopo l’incidente di Chernobyl, ha fatto obiezione di coscienza.

Angelo Baracca, ex docente di fisica all’Università di Firenze, ha iniziato a metà degli anni sessanta ricerche nel campo della fisica delle particelle elementari e delle alte energie, divenendo però poi una delle voci più autorevoli e forti del movimento antinucleare e antimilitarista.