Equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti: torna a Lucca Le Cirque World’s Top Performers

13 novembre 2022 | 12:20
Share0
Equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti: torna a Lucca Le Cirque World’s Top Performers

La compagnia farà tappa al Palatagliate da venerdì 25 a domenica 27 novembre con “ALIS”, lo spettacolo ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie. Sul palco fra i migliori artisti del circo contemporaneo

Equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti, sul palco con 14 numeri eccezionali e che in ogni disciplina tendono ai limiti delle possibilità umane. Per quasi due ore di spettacoli senza interruzioni e senza mai usare animali. Torna a Lucca la compagnia Le Cirque World’s Top Performers, che farà tappa al Palatagliate da venerdì 25 a domenica 27 novembre con artisti fra i migliori del circo contemporaneo, molti dei quali vantano partecipazioni in alcune delle produzioni di maggior successo del Cirque du Soleil. Le 25 star, acclamate sui palcoscenici di tutto il mondo e pluripremiate con i riconoscimenti più ambiti e prestigiosi, presenteranno anche numeri inediti creati appositamente per ALIS.

Uno spettacolo che prenderà per mano lo spettatore, ispirato alla letteratura fantastica dell’Ottocento e al capolavoro di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle meraviglie. Non c’è un inizio e una fine, ma un’esperienza densa di emozioni e performance indimenticabili perché, come afferma Onofrio Colucci, direttore artistico e maestro di cerimonia: “Alis è un viaggio alla scoperta di ciò che non t’aspetti, per imparare di nuovo a meravigliarsi”.

Le circque world's top performers garelli colucci palatagliate luccaLe circque world's top performers garelli colucci palatagliate lucca

Che esperienza sarà per il pubblico che verrà a vedere ALIS al Palatagliate di Lucca questi 25, 26 e 27 novembre?
Sarà un’esperienza quasi interattiva dalla partecipazione emotiva molto forte e diretta – spiega Onofrio Colucci – perché il modo in cui ALIS è costruito permette al pubblico di immedesimarsi addirittura nell’abilità, nello sforzo e nel superamento dell’ostacolo che l’artista propone in scena. Quindi sarà un momento molto toccante, di quelli che lasciano a bocca aperta e ti fanno uscire ispirati ed emozionati.

Tutto questo anche grazie al vostro fantastico cast. La compagnia di Le Cirque World’s Top Performers è composta da artisti che sono delle vere e proprie star, la maggior parte dei quali hanno lavorato con Le Cirque du Soleil. Come siete riusciti a creare un team così eccezionale?
“Ci siamo riusciti perché gli artisti di fama internazionale credono nella bontà e genuinità del nostro progetto – prosegue Colucci – Un progetto che s’inserisce nel mercato dell’intrattenimento e dello show business del circo contemporaneo con un format sicuramente unico. ALIS non è né un galà banale, con una sequenza di numeri uno dietro l’altro, né uno spettacolo enorme che sovrasta in qualche modo quello che io considero il lavoro del pubblico, ossia il suo ruolo: attivare la propria immaginazione”.

“Inoltre ALIS mette al centro della scena l’artista con tutta la sua bellezza, la sua potenza comunicativa e le sue centinaia e centinaia di ore di allenamento e di ricerca personale di crescita. Con il loro successo, i nostri performers ci hanno dimostrato che c’è la possibilità di rimettersi in gioco, di continuare a crescere e di continuare a esistere sul palcoscenico in maniera sempre più personalizzata e distaccata dall’enorme macchina produttiva del Cirque du Soleil. Lo dico senza falsa modestia e con tutto il rispetto per Le Cirque, ovviamente”, osserva Colucci.

Non solo direttore artistico ma anche artista di scena come Maestro di cerimonia, Onofrio Colucci è stato protagonista delle più importanti produzioni del Cirque du Soleil e a Lucca si esibirà in uno dei suoi numeri più celebri. Che cosa si prova a tornare nella città dove tutto iniziò nel 2016, con la prima performance di ALIS?
“Per me è un momento emotivamente molto forte, dopo questa lunga sosta dovuta alla pandemia. Fra mille difficoltà, però ce l’abbiamo fatta: mi rasserena un po’ che Lucca sia fra le prime città dove riporteremo ALIS in scena. È un po’ come giocare in casa e stare in famiglia. Questo renderà tutto molto più gradevole e ci caricherà di vigore, forza e speranza”.

Dello stesso avviso anche il fondatore e guida della compagnia Le Cirque World’s Top Performers, Giampiero Garelli: “Lucca ci ha accolto in maniera fantastica nel 2016. Dovevamo tornare nel 2020 ma la pandemia ha fatto sì che tutto questo si procrastinasse. Essere finalmente e nuovamente in questa città, quindi, è una grande emozione”.

Come è stato riportare in scena uno show di successo dopo quasi 3 anni di stop forzato?
“Tornare a performare in generale, esattamente 34 mesi dopo l’ultima esibizione che è si è tenuta il 6 gennaio 2020, per noi è qualcosa di incredibile. ALIS è uno spettacolo fantastico che farà rivivere emozioni uniche. Non perdetevelo”.

Appuntamento da venerdì 25 a domenica 27 novembre al Palatagliate di Lucca con il talento e la magia di ALIS, firmato da Le Cirque World’s Top Performers. Un cast eccezionale fra cui le stelle mondiali Yves Decoste e Valentyna Sidenko, che si cimenteranno in un emozionantissimo Hand to hand, la star del Cirque du Soleil Jonathan Morin con il suo Crossed wheel, e molti altri.

Le prevendite sono già online qui.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale della compagnia. Le Cirque World’s Top Performers è anche su Facebook.