Tutto pronto al Palatagliate per ALIS Christmas Gala con Le Cirque Top Performers




Già cinque sold out su sette date per lo spettacolo di equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti. Saranno a Lucca da venerdì a domenica per la gioia di giovani e adulti
Terza tappa al Palatagliate di Lucca dal venerdì (25 novembre) a domenica e c’è grande attesa per ALIS Christmas Gala.
Gli applausi di 4600 spettatori al PalaUbroker di Bassano del Grappa hanno salutato con entusiasmo i quattro spettacoli sold-out della produzione di Le Cirque Top Performers, che annovera i migliori artisti al mondo del circo contemporaneo e del Cirque du Soleil.
La seconda tappa svoltasi dal 18 al 20 novembre scorso ha confermato il successo della prima parte del decimo tour di Alis. Il debutto dei primi tre spettacoli alla Zoppas Arena di Conegliano, dall’11 al 13 novembre scorso, era già stato applaudito da oltre 4200 spettatori, ma Le Cirque Top Performersha voluto attendere la fine della seconda tappa per fare un primo bilancio, il quale registra 5 sold out su 7 spettacoli.
Alis è tornata in scena dopo un arresto forzato di quasi 3 anni: “Siamo felici per come ha risposto il pubblico, un calore e un entusiasmo forse anche oltre le nostre aspettative. E quanta emozione per tutti noi, dopo tanti sacrifici – dice Gianpiero Garelli, fondatore di Le Cirque Top Performers – I nostri artisti, la produzione, tutto il nostro staff hanno fatto un gran lavoro, penso che il pubblico lo abbia percepito, oltre ad emozionarsi e divertirsi per la qualità eccezionale dello show che abbiamo portato in scena. Adesso ci concentriamo sugli spettacoli al Palatagliate di Lucca, la città dove tutto cominciò”.
Se l’affluenza e gli applausi del pubblico sono stati la ricompensa per i protagonisti di ALIS, l’aspetto emotivo è stato un elemento costante durante tutte le prove generali e durante le esibizioni di ogni singolo artista, dal primo all’ultimo minuto di questi primi 7 spettacoli. “Non è stato per niente facile tornare in scena con ALIS dopo così tanto tempo – dichiara dall’alto della sua lunga esperienza internazionale Onofrio Colucci, direttore artistico e maestro di cerimonia, con all’attivo oltre 4mila spettacoli in 60 paesi – Eravamo arrivati a livelli altissimi per eccellenza e spettacolarità. Con il decimo tour di ALIS e con un ritorno in scena tanto atteso, sentivamo il dovere di alzare ancora una volta l’asticella. Gli artisti lo hanno compreso, producendo il massimo impegno e credo che il pubblico lo abbia pienamente recepito. Alis è veramente un grande spettacolo e unico al mondo”.
In scena un collettivo di caratura mondiale, formato da 25 artisti selezionati tra i migliori del circo contemporaneo, molti dei quali vantano partecipazioni in alcune delle produzioni di maggior successo del Cirque du Soleil. Sono le star acclamate sui palcoscenici di tutto il mondo, pluripremiate con i riconoscimenti più ambiti e prestigiosi per le performance che le hanno rese famose, ma che presenteranno anche numeri inediti creati appositamente per ALIS. Equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti, sul palco con 14 numeri eccezionali e che in ogni disciplina tendono ai limiti delle possibilità umane. Oltre 90 minuti di show senza interruzioni e senza mai usare animali.
ALIS è lo spettacolo che prende per mano lo spettatore e lo rende partecipe attraverso un filo conduttore che attinge anche dalla letteratura fantastica dell’Ottocento e dal capolavoro di Lewis Carroll. Non c’è un inizio e una fine, ma un’esperienza densa di emozioni e performance indimenticabili perché, come afferma Onofrio Colucci: “ALIS è un viaggio alla scoperta di ciò che non t’aspetti, per imparare di nuovo a meravigliarsi”.
Prevendite e info su Alisticket.it.
Sito: www.lecirquewtp.it
Le Cirque Top Performers
Dopo aver ideato e prodotto lo spettacolo ALIS nel 2016, ottenendo un successo immediato oltre le aspettative e sempre con investimenti privati, senza alcuna sovvenzione pubblica, Le Cirque Top Performers ha raddoppiato nel 2019 producendo il secondo spettacolo TILT e nel 2021 ha ideato e debuttato con La Belle Vie, un progetto nato per tour estivi. Dal suo debutto, Le Cirque vanta una collaborazione con più di 110 artisti Top Performers di tutto il mondo. Oggi è la più grande compagnia in Europa ed è una storia tutta italiana che porta la firma di Gianpiero e Alessandro Garelli. Gianpiero è il fondatore di Le Cirque Top Performers, grande appassionato di circo contemporaneo, oltre che imprenditore dalla lunga esperienza internazionale. Al suo fianco il figlio Alessandro, cofondatore e alla guida del dipartimento strategia.