Musica e danza sposano la solidarietà per raccogliere fondi per il consultorio familiare

25 novembre 2022 | 14:27
Share0

La decima edizione di “Una nota, un sorriso, una speranza” vedrà la partecipazione di artisti del calibro di Daddy e Alessio La Padula, un rapper e un ballerino di una nota trasmissione televisiva

Riparte dalla decima edizioneUna nota, un sorriso, una speranza, l’evento a scopo benefico che donerà i proprio proventi a favore dell‘associazione Consulenza per la Famiglia Aps e al consultorio familiare Accoglienza alla vita. La manifestazione, dopo uno stop durato 25 anni, ritorna con una rappresentazione che si terrà al Palasport di Lucca, venerdì (2 dicembre), con numerosi personaggi del mondo dello spettacolo.

L’iniziativa è stata organizzata da Mario Galli e dalla scuola Atmosfera Danza, con il patrocinio del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Durante la presentazione che si è tenuta stamani (25 novembre) a Palazzo Orsetti, la responsabile delle comunicazioni dell’evento, Antonella Pera, ha spiegato come si svolgerà lo spettacolo, alla presenza dell’assessore al sociale del Comune di Lucca, Giovanni Minniti, il referente dell’Associazione Ada (Associazione Disagio Adulti e Anziani Lucca), Giampiero Pappalardo, la presidente dell’associazione Consulenza per la famiglia Aps, Patrizia Giannoni, il comico e conduttore dello spettacolo, Graziano Salvadori, la direttrice della scuola Atmosfera Danza, Ilenia Bizzarri e la giovane cantante lucchese, Cecilia Rabushja.

“L’evento nasce negli anni ’90 – spiega la responsabile delle comunicazioni, Antonella Pera -, il ricavato è sempre stato devoluto all’associazione per i bambini affetti da leucemia e tumore e hanno partecipato nomi importantissimi dello spettacolo. Quest’anno l’evento ha sempre carattere benefico, ma in particolar modo è rivolto ai giovani, tanto che ci sono due artisti che provengono da un noto format televisivo, Daddy e Alessio La Padula, un rapper e un ballerino. La conduzione della serata è stata affidata al comico e attore, Graziano Salvadori, che ci delizierà con le sue battute, come al solito, fuori dagli schemi”.

All’evento parteciperanno anche altri artisti, come: Beatrice Baldaccini, performer lucchese, protagonista del musical Pretty Woman e dei maggiori musical italiani quali, tanto per citarne alcuni: Grease e Cenerentola, seconda classificata a The Band, format di Rai Uno e finalista di All Together Now di Canale 5, che durante la presentazione si collegata telefonicamente; Gelli e Jerry attori, cabarettisti, duo composto da Alessandro Gelli regista, attore de I delitti del BarlumeJerry Potenza attore in molti dei film di Leonardo Pieraccioni; la giovanissima cantante Matilde Donati finalista del Concorso Nazionale Baby Voice tenuto al Teatro Ariston di Sanremo 2022 la quale con il suo brano Il Natale di Matilde sta ottenendo grande apprezzamento su Youtube; Alessio La Padula, noto ballerino televisivo; Cecilia Rabushja, giovane cantante lucchese finalista Baby Vice e Bussola oggi 2022; il Corpo di ballo Atmosfera Danza diretto da Ilenia Bizzarri direttrice ed insegnante della scuola Atmosfera danza.

“A me preme sottolineare un aspetto – dichiara l’assessore al sociale del Comune di Lucca, Giovanni Minniti -, l’amministrazione comunale con il suo patrocinio ha inteso sostenere questa iniziativa, iniziativa del tutto benefica, perché se è vero che lo spettacolo, la musica, la danza, normalmente trasmettono forti emozioni, crediamo che ancora più forti e più grandi possano essere, se pensiamo al fine benefico. E soprattutto, se il fine è rivolto ai più piccoli, ai bambini”.

“L’amministrazione ci ha seguito passo per passo – conferma l’organizzatore dell’evento Mario Galli -, ringrazio l’assessore Minniti per le parole buone di oggi. Adesso dobbiamo sperare che ci sia ampia partecipazione, perché significa un grande ricavo da dare in beneficenza”.

Il ricavato della serata andrà a favore dell’associazione Consulenza per la Famiglia Aps, che gestisce il consultorio familiare – Accoglienza alla vita.

“La nostra è un’associazione storica del territorio – spiega la direttrice Patrizia Giannoni -, nata nel 1978 e ha due gruppi operativi: l’area consultoriale, dove facciamo consulenza, sostegno psicologico, sostegno alla genitorialità, consulenza legale, completamente gratuita per l’utente e l’area materno infantile dove ci occupiamo di donne in gravidanza o con bambini da 0 a 2 anni, cercando di prenderle in carico, accompagnandole in un percorso che riguarda la gravidanza e dando loro ciò di cui hanno bisogno”.

Per l’acquisto della prevendita dei biglietti è possibile rivolgersi alla Pasticceria Stella di S. Anna, il Bar Graziella di Ponte Moriano, Tabaccheria Pucci in via M. Rosi.