Acrobazie, comicità e musica: funziona la ricetta di Natale di Le Cirque Top Performers

26 novembre 2022 | 13:38
Share0
Acrobazie, comicità e musica: funziona la ricetta di Natale di Le Cirque Top Performers

Stasera (26 novembre) e domani altre due date con il grande circo contemporaneo al Palatagliate

Due ore per entrare nel mondo di sogno di Alice nel paese delle meraviglie. Ci sono ancora due serate per farlo, al Palatagliate, grazie alla produzione di Le Cirque Top Performers e all’ALIS Christmas Gala.

Praticamente tutto esaurito per la prima serata dello spettacolo di circo contemporaneo che fino a domani (27 novembre) emozionerà il pubblico lucchese con quasi due ore di show, senza interruzioni con alcuni dei migliori acrobati in circolazione provenienti da tutto il mondo e da tutti i continenti. Nutrita, peraltro, la componente ucraina fra gli artisti acclamati sul palco, occasione per rilanciare un grande messaggio di pace e di fratellanza fra i popoli.

circo contemporaneo Alis foto Sargentinicirco contemporaneo Alis foto Sargentinicirco contemporaneo Alis foto Sargentinicirco contemporaneo Alis foto Sargentinicirco contemporaneo Alis foto Sargentinicirco contemporaneo Alis foto Sargentinicirco contemporaneo Alis foto Sargentini

Sulla scia della storia di Alice nel paese delle meraviglie (intepretata da una straordinaria aerialist, Silvia Dalle Nogare) si entra in un mondo di fiaba fatto di contorsionismi, acrobazie, di ritmi antichi e di riti ancestrali, di musica e di canzoni, intervallati dagli intermezzi comici che coinvolgono il pubblico di grandi e piccini. Il tutto con alle spalle uno schermo gigante con le videoproiezioni ispirate dalla storia di Alice.

In rapida successione, senza prendere mai fiato, si alternano i grandi protagonisti di questo magico circo: fra gli altri la canadese Marie Eve Bisson con le sue velocissime giravolte al cerchio, il maestro del tempo Guilhem Desq con la sua gironda, strumento millenario, Jonathan Morin nel doppio cerchio, la ‘stregatta’ lettone Katrina Asfardi, il divertentissimo Adrenaline Group ai tappeti elastici, la coppia di Valenttyn e Yuliya (lei bielorussa, lui ucraino) e l’intenso numero di equilibrio di Andreis Jacobs Rigolo. Il tutto sotto la guida di Onofrio Colucci, che dello spettacolo è direttore artistico ma anche maestro di cerimonia nelle vesti di un clown contemporaneo.

Un collettivo di caratura mondiale, con 25 artisti selezionati tra i migliori del circo contemporaneo, chiudono lo spettacolo con un applauso a scena aperta per un passerella meritata e acclamata.

Per chi volesse su www.alisticket.it ci sono pochi biglietti rimasti per le date di stasera (26 novembre) e domani. Si inizia alle 21.

Foto G.Sargentini