Musica sacra in San Paolino con la Polifonica Lucchese

7 dicembre 2022 | 12:13
Share0
Musica sacra in San Paolino con la Polifonica Lucchese

Il concerto prevede l’esecuzione di brani di Des Prez, De Antiquis Venetus, Vivaldi, Jaeggi e Schnabel

Domani (8 dicembre) la Polifonica Lucchese propone un momento musicale nella basilica di San Paolino alle 18, con brani di musica sacra. Il concerto prevede l’esecuzione di brani di Des Prez, De Antiquis Venetus, Vivaldi, Jaeggi e Schnabel. Assieme alle Polifonica, i solisti Mirella Di Vita (soprano), Christianne Bakker (alto) e Francesco Sorichetti (basso). Organista è Luigi Pancaccini. La direzione è affidata, come sempre, al maestro Egisto Matteucci. In programma anche un brano inedito composto proprio da Matteucci e dedicato alla Vergine Maria.

La Polifonica Lucchese nasce nel 1967 come complesso vocale al servizio della liturgia. Nel 1972, grazie all’allora direttore artistico dell’associazione musicale lucchese Herbert Handt, intraprende anche l’attività concertistica debuttando con il toccante Requiem di Giacomo Puccini. Da quel momento la presenza della Polifonica Lucchese nelle programmazioni annuali dell’Associazione Musicale Lucchese non si è mai interrotta, realizzando i maggiori capolavori corali di Mozart, Haydn, Rossini, Puccini, Brahms, Haendel, Bach e molti altri.

L’ingresso è libero e gratuito.