Ultimo weekend con i mercatini e i sapori di Natale a Sant’Angelo

Per la serata di sabato (17 dicembre) in programma anche il tradizionale concerto di Natale in chiesa
Ultimo appuntamento per quest’anno con Natale a Sant’Angelo, l’iniziatava che porta in paese colorati mercatini artigianali, attrazioni per grandi e piccoli e ghiotte specialità culinarie negli spazi della pista di pattinaggio, vicino alla chiesa.
L’organizzazione dell’evento è stata curata, anche per questa nona edizione, dagli instancabili volontari del Gruppo Attività Sant’Angelo.
Su il sipario sabato (17 dicembre) alle 14,30, con gli stand e tantissime idee per i pensierini da mettere sotto l’albero di amici e parenti. Alle 16 arriverà anche Babbo Natale, accompagnato dagli elfi e dal fedele Uva Spina, pronto ad accogliere i bambini e le bambine nella sua casetta tutta addobbata a festa per raccogliere le letterine. Il vecchietto buono con la lunga barba tornerà puntuale anche il giorno seguente, quello di domenica, per dare proprio a tutti e a tutte l’occasione di salire sulle sue ginocchia ed esprimere i propri desideri.
Alle 17 di sabato occhi puntati invece sullo spettacolo di Ornella Caponero, in arte Hoopnotika. La sua ricerca artistica riguarda il cerchio e le sue simbologie, inteso come movimento ciclico perpetuo, viaggio dell’essere, ricerca continua di armonia e perfezione. Danza, cerchi e giocoleria si fondono durante le sue esibizioni, creando continue illusioni ottiche e giochi di luce ipnotici.
La sera alle 21 le atmosfere natalizie si spostano nella chiesa parrocchiale, che custodisce uno storico organo, con l’ormai consueto concerto. La soprano Silvana Froli, accompagnata dall’organista Enrico Barsanti e dal maestro Manuel Maccioni al pianoforte, farà risuonare le note dei più bei canti della tradizione, italiani e non.

Domenica (18 dicembre) la magia del Natale a Sant’Angelo inizia alle 11 di mattina e i visitatori potranno anche pranzare al punto ristoro gestito dal Gruppo Attività Sant’Angelo: per tutto il giorno ci saranno pasta fritta, necci, frati, vin brulé e tante altre leccornie, tra le quali potrebbero arrivare a sorpresa le caldarroste preparate dai mondinari di Bargecchia.
Nel pomeriggio, oltre all’arrivo di Babbo Natale, sono previste divertenti attività di intrattenimento per i più piccoli.
Anche in quest’ultimo appuntamento il Gruppo Attività Sant’Angelo sostiene i volontari che si prendono cura dei gatti randagi di Lucca: gli Angeli con la coda avranno un loro stand con creazioni realizzate dalle volontarie per raccogliere fondi a sostegno delle colonie feline del territorio.
Per info: Valeriana 3288247414.