Giochi di ruolo, si assegnano gli attestati ai ragazzi

L’appuntamento conclusivo del Fantasy Real Dreams Aps
Domenica (18 dicembre), a partire dalle 15, nei locali di Corte dell’Angelo nel cuore del centro storico di Lucca, Frd – Fantasy Real Dreams Aps consegnerà gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno seguito i corsi proposti dal progetto Scuola di live: come diventare un giocatore di ruolo dal vivo II edizione, in collaborazione con Federludo, Comune di Lucca e Ondaespressiva Odv, realizzato a valere sul bando Siete Presente. Con i giovani per ripartire promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – GiovaniSì, in accordo con il dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
La giornata metterà al centro dell’attenzione i ragazzi e le loro creazioni, dimostrando la loro capacità nel lavoro manuale e nell’artigianato.
I corsi svolti sono quello di teatro, incentrato sull’improvvisazione e sullo studio del personaggio; quello di scherma Larp, che introduce ai ragazzi gli adattamenti delle tecniche della scherma tradizionale al gioco di ruolo dal vivo; quello di costruzione armi in lattice, utilizzate anche per i film, tipiche per il gioco di ruolo dal vivo; corso di maschera teatrale; costruzione oggettistica in cuoio; corso di cucito.
A consegnare gli attestati saranno il dirigente del settore due delle politiche giovanili del Comune di Lucca, Alessandro Cartelli; un membro del consiglio comunale di Lucca, Silvia Del Greco; il presidente dell’associazione Ondaespressiva Odv, Paolo Micheletti; un referente del Consiglio direttivo di Federludo, Alessio Guazzini; un referente del Cesvot, Federico Barattini.
“I risultati che abbiamo ottenuto sono quelli che ci eravamo prefissati”, così Edoardo Chiappa, associato di Frd – Fantasy Real Dreams APS e coordinatore del progetto, ha concluso la sua valutazione generale, aggiungendo che l’interesse e la partecipazione al progetto hanno superato quelli della scorsa edizione, portando a lui e all’Associazione grandi soddisfazioni e aspettative.