Lucca Puccini Days, in San Girolamo le ‘Liriche da camera del Novecento giapponese’

Appuntamento domani (15 dicembre) alle 21 con la soprano Yasko Sato
Domani (15 dicembre) alle 21 al teatro San Girolamo nuovo appuntamento con i Lucca Puccini Days, dedicati nel 2022 al fascino della cultura musicale nipponica e alle sue influenze sulla creatività di Giacomo Puccini e dei compositori europei.
A esibirsi saranno Yasko Sato (soprano) e Koji Ishizaka (pianoforte) nel concerto dal titolo Liriche da camera del Novecento giapponese: in programma, brani di autori giapponesi che attingono a melodie tradizionali – fonte originaria di ispirazione per Giacomo Puccini – coniugandole con una sensibilità armonica raffinata e moderna, che strizza l’occhio all’impressionismo europeo.
Dopo aver conseguito diploma, master e dottorato col massimo dei voti e la lode presso la Tokyo National University of Fine Arts and Music, Yasko Sato ha completato la sua preparazione in Italia con Raina Kabaivanska. Si è imposta in numerosi concorsi internazionali. Ha debuttato nel 2005, nel ruolo di Leonora in Oberto Conte di San Bonifacio di Verdi in tournée in Giappone con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, dal quale è stata in seguito invitata a cantare Mimì ne La bohème e Leonora in Il trovatore, e in concerto con Leo Nucci, in occasione del 40esimo anno dal suo debutto.
In seguito ha interpretato al Tokyo National Theatre Donna Elvira nel Don Giovanni, Fiordiligi in Così fan tutte e Mimì ne La bohème; nello stesso ruolo si è esibita al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Successivamente, ha approfondito il ruolo di Cio-Cio San di Madama Butterfly, pubblicando in Giappone un lavoro dal titolo Madama Butterfly: evoluzione di una donna, che indaga le intenzioni ultime del compositore attraverso l’analisi dell’evoluzione del personaggio all’interno delle varie revisioni dell’opera. Ha debuttato Madama Butterfly a Sabadell dove ha ottenuto un grande successo di pubblico e vivissimi apprezzamenti della critica, con entusiastiche recensioni su importanti quotidiani spagnoli. Ha avuto in seguito l’opportunità di cantare nel ruolo di Cio-Cio San al Seattle Opera in America, al Opera Royal De Wallonie di Liege, al Teatro Petruzzelli di Bari, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, al Tokyo National Theater, al Teatro Megaron di Atene, allo Slovene National Theatre di Lubiana, nei teatri Pergolesi di Jesi, Verdi di Brindisi, Sociale di Rovigo e Mario Del Monaco di Treviso. Prossimamente sarà impegnata in Madama Butterfly all’Atlanta Opera in Ameria a Novembre 2022.
Il biglietto per assistere al concerto Liriche da camera del Novecento giapponese ha il prezzo di 10 euro (ridotto 7 euro), e può essere acquistato sia alla biglietteria del Teatro del Giglio che su TicketOne.it. La biglietteria è aperta al pubblico dal mercoledì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18 e un’ora prima di ogni rappresentazione. Tutte le informazioni sul calendario completo degli eventi sono consultabili sul sito internet teatrodelgiglio.it.