Mostra sulla natività e weekend letterario al Museo della Zecca

15 dicembre 2022 | 17:08
Share0
Mostra sulla natività e weekend letterario al Museo della Zecca

Doppio appuntamento con la presentazione del libro Il Gorgo e della raccolta di cartoline realizzate dai bambini

Continua la mostra sulla natività e dei presepi nella sala congressi del Museo della Zecca che in questo fine settimana si arricchisce di due incontri dal sapore artistico letterario.

Sabato (17 dicembre) alle 16 ci sarà la presentazione del libro Il Gorgo, un volume realizzato a più mani dal gruppo di donne de La Panchina di Lucca: Alba Paolinelli, Claudia Badini, Elisabetta Tuccimei, Lauretta Guerra, Maria Antonietta Montella, Maria Maddalena Vertuccio, Monica Tosetti, Piera Mariani, Silvana Caturegli e Vanina Di Giuseppantonio.

Il libro ha una trama interessante, un misto tra avventura e giallo ambientato in un residence, appunto Il Gorgo, costruito utilizzando la struttura di una vecchia cartiera dismessa, una location suggestiva resa ancora più bella dalle acque che scorrono sotto di essa. Oltre alle autrici sarà presente anche l’ex assessora Ilaria Vietina e a fare gli onori di casa come moderatore, sarà Edoardo Puccetti del Museo della Zecca. Il libro non è in vendita ma sarà un bel regalo natalizio offerto a tutti i partecipanti all’incontro.

Inoltre la mostra La Natività, nelle forme d’arte sarà in essere fino al 8 gennaio e che il prossimo finesettimana (24 e 25 dicembre) sarà chiusa, ma aprirà lunedì 26 dicembre dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 18.

Domenica (18 dicembre) alle 16 invece il secondo appuntamento in programma: si tratta della presentazione della raccolta di cartoline (12) realizzata dai disegni dei bambini realizzati nella Fabbrica del Natale all’ex Museo del fumetto. Tutti i disegni sono visibili nella stanza di Babbo Natale dell’ex caserma: da queste composizioni ne sono stati selezionati dodici per realizzare questa raccolta. A presentare questa iniziativa voluta dalla amministrazione comunale sarà l’assessora alla cultura Mia Pisano.

La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Lucca e della collaborazione con l’associazione La Panchina e dell’ Ucai (sezioni Viareggio e Lucca) ed è organizzata dall’associazione Promo-Terr, dalla Fondazione Antica Zecca di Lucca, e dal Il Sogno di Costantino odv. Per informazioni alle varie iniziative è possibile inviare una mail a segreteria@promo-terr.it o telefonare al numero 0583 58 23 20.