Viareggio, Milena Vukotic “A spasso con Daisy” allo Jenco

La celebre attrice festeggia i 50 anni di carriera recitando il ruolo della protagonista Daisy. L’appuntamento venerdì 6 gennaio
Un grande volto del piccolo e del grande schermo impegnata in uno dei testi più celebri del teatro internazionale. Viareggio si prepara ad accogliere Milena Vukotic, attrice che vanta numerose interpretazioni entrate negli annali ( dall’iconica parte della moglie del conte Raffaello Mascetti in Amici miei a quella della consorte del ragionier Ugo Fantozzi; dalle collaborazioni con Luis Buñuel, Andrej Tarkovskij e Federico Fellini al personaggio di Enrica nella serie tv Un medico in famiglia) e che venerdì 6 gennaio celebrerà i 50 anni di carriera con un ruolo da protagonista in A spasso con Daisy, lo spettacolo che valse all’autore Alfred Uhry il premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1988. Una storia brillante che tratta in chiave ironica un tema scottante come il razzismo negli Stati Uniti del dopoguerra, e che segue il progressivo consolidarsi di un’amicizia profonda in grado di abbattere i pregiudizi razziali e le differenze sociali.
La Vukotic interpreterà proprio il ruolo di Daisy, un’anziana maestra in pensione. Energica, scontrosa e indissolubilmente legata alla propria indipendenza Daisy è rabbiosamente restia alla scelta del figlio di assumerle un’autista. Ma è proprio con Hoke, autista di colore discreto e accomodante, che la vecchia signora instaura progressivamente un rapporto di amicizia profondo, fatto di battibecchi e battute pungenti.
La messa in scena, prevista per le 18, vedrà l’adattamento di Mario Scaletta e la regia di Guglielmo Ferro, con la partecipazione sul palco di Salvatore Marino e Maximilian Nisi. La stagione di prosa dello Jenco è a cura di fondazione accademia dei Perseveranti, in collaborazione con comune di Viareggio.
Il costo del biglietto singolo è di 15 euro, ma è possibile anche sottoscrivere abbonamenti per accedere a 7 o più spettacoli della programmazione Jenco. Per maggiori informazioni visitare il sito www.teatrojenco.com