Giovani allievi del Boccherini all’auditorium del conservatorio con “Le nozze di Figaro”

Sabato alle 21 il concerto che riunisce le classi di esercitazione orchestrale, direzione e canto nella messa in scena del capolavoro mozartiano
I giovani talenti del conservatorio protagonisti sabato (14 gennaio) con la messa in scena di un’opera celeberrima ed iconica. La produzione scaturita dalla collaborazione tra i maestri GianPaolo Mazzoli e Giovanni Dagnino ripropone le aria più note di Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, riunendo gli allievi delle classi di esercitazioni orchestrali, direzione di orchestra e canto.
La collaborazione si inscrive in un intenso programma di iniziative volte a preparare i ragazzi e le ragazze frequentanti il conservatorio, sottoponendo loro programmi impegnativi e abituandoli peraltro al rapporto con il pubblico.
Alla guida dell’Orchestra della classe di esercitazioni orchestrali si alterneranno Lorenzo Biagi, Nicola Frendo, Manuel Del Ghingaro e Alan Freiles Magnatta, tutti allievi della classe di direzione di orchestra del maestro Mazzoli.
A interpretare i vari personaggi dell’opera saranno invece Jianing Han (nella parte del Cherubino), Nicola Farnesi (Figaro), Marianna Giulio (Susanna), Francesco Lombardi (Conte), Greta Buonamici (Susanna in Crudel perché finora e Venite inginocchiatevi), Xu Yifeng (Contessa in Porgi amor), Beatrice Ballo (Contessa in E Susanna non vien, dove sono i bei momenti e per il finale) e Zeng Wenlong (Basilio nel finale). I cantanti sono tutti allievi e allieve della classe di canto del maestro Dagnino.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.