Da Bach a Vivaldi, l’Associazione musicale lucchese porta il Settecento sul palco del Boccherini

20 gennaio 2023 | 11:31
Share0
Da Bach a Vivaldi, l’Associazione musicale lucchese porta il Settecento sul palco del Boccherini

Appuntamento domenica (22 gennaio) alle 17,30

Domenica (22 gennaio) alle 17,30 all’auditorium del Boccherini l’Associazione musicale lucchese presenta al pubblico alcuni “gioielli” tratti da quello scrigno musicale che è stato il Settecento.

In programma capolavori di Bach, Vivaldi e Händel dedicati all’organo, al violino e agli archi con un ensemble di eccezione composto da Alberto Bologni (violino), solista apprezzato a livello internazionale, Marco Bronzi primo violino dei Solisti Veneti, Enzo Ligresti violino dei Solisti Veneti, Mario Paladin, viola del Quartetto di Venezia e dei Solisti Veneti, Francesco Galligioni che ha suonato in qualità di primo violoncello nelle più prestigiose sale del mondo tra cui la Royal Albert Hall e la Barbican Hall a Londra e il Lincoln Center e la Carnegie Hall a New York, Gabriele Ragghianti, contrabbassista dei Solisti Veneti, e Roberto Loreggian, organista di fama internazionale.

Il concerto si aprirà con tre brani di Vivaldi: il Concerto in re minore RV 127, il Concerto in do minore RV 766, che è uno dei suoi cinque lavori con l’organo come strumento solista, e il Concerto in la minore RV 419, dedicato al violoncello, strumento a cui l’autore dedicò spesso pagine di funambolica agilità. A seguire, Bach con il Concerto in la minore per violino, archi e basso continuo BWV 1041; poi Händel con il virtuosismo del Concerto in fa maggiore per organo e orchestra, op. 4 n. 4, HWV 292. A chiudere il concerto, ancora Bach con il Concerto in mi maggiore per violino, archi e basso continuo, BWV 1042.

Il biglietto intero costa 12 euro, il ridotto 10, il ridotto soci Aml e studenti 8 euro. I bambini e i ragazzi fino a 14 anni entrano con due euro. Non è prevista prevendita: la biglietteria aprirà alle 16,30. Il programma completo della Stagione si trova sul sito.