Lucca film festival, aperte le iscrizioni ai concorsi internazionali di lungometraggi e cortometraggi

Le candidature potranno essere presentate entro il 14 luglio
Sono aperte le iscrizioni ai concorsi internazionali di lungometraggi e cortometraggi del Lucca Film Festival 2023. Il Festival, in programma dal 23 settembre all’1 ottobre, ogni anno porta in Toscana i grandi nomi del cinema internazionale, da Oliver Stone a David Lynch.
L’edizione 2023 saprà valorizzare al meglio le produzioni contemporanee indipendenti che saranno selezionate da una giuria di esperti. I film saranno proiettati non solo nei cinema di Lucca, ma anche online per tutta la durata della manifestazione, grazie alle già consolidate partnerships con MyMovies, per quanto concerne i lungometraggi, e Festival Scope per i cortometraggi. I film saranno oggetto anche di una strategia di comunicazione e promozione specifica.
Concorso lungometraggi
I film selezionati per il concorso lungometraggi saranno 12 e competeranno per l’assegnazione di quattro premi: miglior lungometraggio (3mila euro), assegnato da una giuria composta da nomi di spicco nel panorama cinematografico, miglior lungometraggio-giuria studentesca, conferito da una giuria di studenti universitari, miglior lungometraggio-giuria popolare, premio assegnato dal pubblico e il Premio Marcello Petrozziello, assegnato dalla giuria stampa.
I film possono essere iscritti entro il 14 luglio sui portali Filmfreeway e Festhome: non ci sono confini di genere o argomento, gli unici requisiti per i lavori presentati saranno una durata minima di 60 minuti e l’essere stati distribuiti non prima del 2022. Le pellicole dovranno inoltre essere anteprime nazionali e dunque non aver mai partecipato a festival in Italia, aver figurato su piattaforme online aperte al pubblico o essere stati in alcun modo proiettati o distribuiti in Italia. Per partecipare è necessario inviare uno screener online del lavoro (corredato da una lista dialoghi in inglese in caso né il parlato né i sottotitoli siano in italiano).
La giuria internazionale delle precedenti edizioni è stata composta da importanti personalità del mondo cinema, quali Paulo Branco, Claudio Giovannesi, Daniele Gaglianone, Massimo Gaudioso, Cristi Puiu, Rutger Hauer e Philip Groening. Il comitato di selezione sarà composto da Martino Martinelli e Stefano Giorgi. Le pellicole selezionate saranno annunciate sul sito e sulle pagine social della manifestazione entro il 15 settembre. Per informazioni scrivere a featurecompetition@luccafilmfestival.it. Clicca qui per leggere il regolamento completo.
Concorso cortometraggi
La competizione dei cortometraggi è parte integrante della storia del Festival e giunge nel 2023 alla sua 19esima edizione. È previsto un premio in denaro per l’opera vincitrice del valore di 500 euro. Le candidature potranno essere presentate entro il 14 luglio, inviando il lavoro sotto forma di link a competition@luccafilmfestival.it oppure iscrivendosi sulle piattaforme Filmfreeway e Festhome. Sono accettate opere prodotte preferibilmente non più in là del 2022.
Al vaglio del comitato presieduto da Rachele Pollastrini, giungono ogni anno più di 300 film e tra gli autori anche nomi celebri, come quello di Adan Jodorowsky, figlio del celeberrimo artista cileno, ma anche registi del calibro di Luca Ferri, Adriano Valerio, Giuseppe Boccassini, Giuseppe Spina, Leonardo Carrano, Bonifacio Angius. Autori, tra gli altri, riconosciuti da festival nazionali (come Venezia) ed internazionali (come Berlino, Locarno, ecc.), in un dialogo continuo tra forma sperimentale e apertura ai generi più disparati.
Le opere selezionate dal comitato saranno annunciate sul sito e sulle pagine social della manifestazione entro il 15 settembre. Per informazioni scrivere a competition@luccafilmfestival.it. Clicca qui per leggere il regolamento completo.
Giuria popolare e giuria studentesca
Anche per la prossima edizione è confermata la presenza della giuria popolare e della giuria studentesca. Le iscrizioni sono già aperte. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail con oggetto: ‘LFF23 Giuria Studentesca’ o ‘LFF23 Giuria Popolare’ all’indirizzo segreteria@luccafilmfestival.it entro e non oltre il 15 settembre.