A Maggiano la cerimonia del premio ‘Patrizia Romei 2022’ dedicato al disagio psichico

Il riconoscimento al lavoro teatrale ‘Moi’ ispirato alla vita di Camille Claudel. Prima della cerimonia sarà possibile seguire la visita guidata ‘Sorella Follia’
Si svolgerà sabato (28 gennaio) alle 17, nella suggestiva sede della Fondazione Mario Tobino (ex ospedale psichiatrico di Maggiano), la consegna del primo premio Patrizia Romei – 2022, dedicato ad artisti che si occupano della rappresentazione scenica di tematiche legate al disagio psichico.
L’evento è organizzato dall’Associazione Lucchese Arte e Psicologia –Alap in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, con il contributo benefico di Banco Bpm e il partenariato di Società Medico Chirurgica Lucchese – Smcl, Archimede Aps e del Centro studi e ricerche professor Guglielmo Lippi Francesconi Aps.
La selezione delle opere presentate alla giuria della prima edizione, svoltasi nel 2022, ha visto come vincitrice il lavoro teatrale Moi, scritto da Chiara Pasetti, con la regia di Alberto Giusta e interpretato da Lisa Galantini, pièce ispirata alla vita di Camille Claudel, scultrice di grande talento che subì un lunghissimo ricovero in Ospedale psichiatrico, dove morì nel 1943, all’età di 78 anni. Il testo è liberamente tratto dalla corrispondenza di Camille Claudel. I costumi sono di Morgan-Maison Clauds Morene, gli elementi scenici di Renza Tarantino. Moi è stato realizzato dall’Associazione culturale La Rève et la vie, in collaborazione con la Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse di Genova.
Prima della cerimonia di premiazione, alle 15, sarà possibile seguire la visita guidata Sorella Follia all’interno dei locali storici dell’ex manicomio di Maggiano, del piccolo museo Stanze con vista sull’umanità e degli spazi abitativi di Mario Tobino, lo psichiatra scrittore, vincitore di molti premi letterari e impareggiabile narratore della vita manicomiale attraverso alcune delle sue opere letterarie.
A seguire la consegna del Premio sarà rappresentata l’atto unico Moi, consistente in un monologo, rappresentazione che col Premio è dedicata al ricordo di Patrizia Romei, entusiastica amante e sostenitrice di iniziative e performances artistiche dedicate a tematiche sociali e solidali nel campo della salute mentale, scomparsa prematuramente.
Ingresso sino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni rivolgersi a Fondazione Mario Tobino: 0583.327243 (mail: segreteria@fondazionemariotobino.it), oppure tramite whatsapp al numero 339.8745260