Il conto alla rovescia |
Cultura e Spettacoli
/
Versilia
/

Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata

2 febbraio 2023 | 14:53
Share0
Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata
Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata
Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata
Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata
Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata
Carnevale di Viareggio, conto alla rovescia per la prima sfilata mascherata

 Nove i carri allegorici di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate di gruppo e dieci isolate, parteciperanno ai corsi 2023

È conto alla rovescia per la prima sfilata del Carnevale di Viareggio in programma sabato (4 febbraio) e fino al 25 febbraio.

In Cittadella si provano i movimenti delle opere di cartapesta, si danno le ultime pennellate, ci si prepara alle coreografie che accompagneranno i carri sui viale a mare. Anche i trattori scaldano i motori. Sogni, speranze, desideri di un mondo migliore: sono questi i temi delle opere degli artisti del Carnevale di Viareggio, i cui bozzetti sono stati svelati al pubblico in Cittadella.

Nove i carri allegorici di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate di gruppo e dieci isolate, che parteciperanno ai corsi 2023, edizione speciale, per il 150esimo anno del Carnevale di Viareggio. Nata da una sfilata di carrozze addobbate a festa, lungo la via Regia il giorno di Martedì Grasso del 1873, la tradizione del Carnevale di Viareggio, a distanza di un secolo e mezzo, è la viva testimonianza di un’arte in cui sberleffo, satira, allegoria e voglia di evasione che trovano forma nella creatività dei maestri della cartapesta. E le costruzioni del prossimo febbraio sono un ideale invito ad un grande rito collettivo, per esorcizzare una contemporaneità difficile e pesante.