Così è (se vi pare), Eros Pagni e gli attori della compagnia incontrano il pubblico



L’appuntamento sabato (11 febbraio) al Palazzo delle Esposizioni
Incontro pubblico con Eros Pagni e gli attori della compagnia che sta portando in scena un grande classico di Pirandello: Così è (se vi pare). Sabato (11 febbraio), alle 18, all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino 7, la compagnia diretta da Luca De Fusco, impegnata al Teatro del Giglio con gli spettacoli domani 10 a domenica (12 febbraio)- infrasettimanali alle 21, domenica alle 16 – dialogherà apertamente con il pubblico, in un evento ad ingresso libero.
Protagonista sul palco Eros Pagni, nell’allestimento coprodotto dal Teatro stabile di Catania, dal Teatro Biondo di Palermo, dalla Compagnia La Pirandelliana e dal Teatro Sannazaro di Napoli. Il cast parte dal gruppo già protagonista dell’edizione dei Sei personaggi diretta da De Fusco, ripresa dalla Rai e acclamata in tutto il mondo, con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Lara Sansone e Paolo Serra, gruppo che qui si integra e completa con Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo e Irene Tetto.
Per il sesto anno si rinnova la sinergia tra la Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo, il Teatro del Giglio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il patrocinio del Comune di Lucca. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione informale per incontrare gli attori prima del loro spettacolo. Le compagnie, grazie alla collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo e del Teatro del Giglio, si rendono disponibili ad approfondire le tematiche legate allo spettacolo e alla professione dell’attore più in generale, soprattutto nelle molteplici sfaccettature che lo caratterizzano: emozione, conflitto, linguaggio, tecniche attoriali. Tutti gli incontri si svolgono all’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni in Piazza San Martino 7 e sono ad ingresso libero.
I prossimi incontri con gli attori (4 marzo e 11 marzo) saranno sempre ad ingresso gratuito ma su prenotazione, fino ad esaurimento posti, scrivendo a segreteria@fondazionebmluccaeventi.it