Lucca torna nel medioevo ai tempi di Castruccio

13 febbraio 2023 | 15:09
Share0

In tantissimi ieri (domenica 12 febbraio) al secondo evento culturale del 2023 delle Contrade San Paolino curato dal professor Daniele Zucconi

Entusiasmo, partecipazione e tantissimi applausi. È stata un grande successo la conferenza La Valdinievole e Lucca al tempo di Castruccio Castracani. Dialoghi sulla storia Medievale, il secondo evento culturale del 2023 delle Contrade San Paolino che ieri (domenica 12 febbraio) ha fatto sold out nella Casermetta San Paolino, sulle mura della città.

Con un viaggio indietro nel tempo, le Contrade San Paolino hanno raccontato il Medioevo della Valdinievole e di Lucca sulle orme del condottiero Castruccio Castracani degli Antelminelli, in un affascinante percorso fra rievocazione musicale, storica, costumi e armi, che è stato aperto dall’esibizione dei tamburini dell’associazione.

A cura del professor Daniele Zucconi, esperto di storia medievale, l’appassionante ricostruzione della figura di Castruccio sul leitmotiv delle sue opere letterarie, L’ombra della Pantera e Il filo e la corda, dedicata, quest’ultima, alla vigilia della battaglia di Montecatini del 28 agosto 1315. Al centro dell’incontro anche l‘arma della balestra, con l’excursus storico del Maestro d’armi Mauro Tolomei, che ha illustrato lo strumento simbolo delle Contrade accompagnandolo da dettagliate spiegazioni tecniche.

Fra i partecipanti, insieme al presidente dell’associazione Giovanni Barsanti anche il vicesindaco di Lucca, Giovanni Minniti, che ha sottolineato il sostegno e l’importanza riconosciuti dall’amministrazione alle Contrade San Paolino: un’associazione impegnata nella valorizzazione delle tradizioni e della storia di Lucca, con un calendario ricco di appuntamenti e manifestazioni che coinvolgeranno per tutto il nuovo anno adulti, ragazzi e bambini.

La Valdinievole e Lucca al tempo di Castruccio Castracani. Dialoghi sulla storia Medievale è stata patrocinata dal Comune di Lucca. Maggiori info sul programma dei prossimi eventi culturali 2023 delle Contrade San Paolino sul sito e sui canali Facebook e Instagram.

Contrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, muraContrade San Paolino, Giovanni Barsanti, Daniele Zucconi, Mauro Tolomei, Giovanni Minniti, Tamburini, mura