Migliori ristoranti al mondo: nella ‘classifica dei mille’ quattro sono in Lucchesia

Secondo la ‘Liste 2023’ del giornalista tedesco Jorg Zipprick i luoghi dove si mangia meglio sono tutti in Versilia: Il Piccolo Principe di Viareggio e Romano di Viareggio e l’Hotel Principe e Lorenzo di Forte dei Marmi
Tra i migliori mille ristoranti al mondo nove sono in Toscana, e ben quattro in Lucchesia.
La classifica delle classifiche, o la guida delle guide, così è stata definita la Liste 2023 del geniale giornalista tedesco, Jorg Zipprick, che ha creato la graduatoria “definitiva” dei mille migliori ristoranti del mondo. Il 58enne di Colonia ha infatti letteralmente inventato un algoritmo che mette insieme le valutazioni di guide, giornali e riviste di settore, cartacee e online di tutto il pianeta, e stilato la classifica 2023 dei migliori ristoranti del pianeta con un punteggio che va da 0,0 a 100, arrivando a recensirne mille che partono dal punteggio più basso di 75,00 per il millesimo locale (che è in Cina) al punteggio più alto di 99,50, che ex aequo è andato a tre ristoranti diversi in differenti località tra gli Usa, la Francia e la Svezia.
Non potevano mancare i ristoranti italiani e nella fascia più alta della classifica. Ma la provincia di Lucca ha difeso alla grande il suo onore culinario piazzando ben quattro ristoranti nella “classifica dei mille” tra gli 82 ristoranti italiani presenti. Insomma un risultato strabiliante ed eccezionale. E se si pensa che è stato un algoritmo a creare la Liste 2023 andando a fare la media tra tutte le altre principali guide mondiali, il risultato della Lucchesia acquisisce ancora più importanza.
I quattro ristoranti lucchesi presenti nella classifica delle classifiche dei luoghi dove si mangia meglio al mondo sono tutti in Versilia: si va da Il Piccolo Principe di Viareggio (77.50 punti); al Romano di Viareggio (82 punti); all’Hotel Principe di Forte dei Marmi (85 punti); e al primo posto in Lucchesia c’è Lorenzo di Forte dei Marmi (93 punti) che in tutta la Toscana è secondo solo all’Enoteca Pinchiorri di Firenze (95.50 punti).
E se si pensa che dalla Toscana sono in tutto nove i ristoranti censiti, e 4 sono in Lucchesia, diventa un dato che deve far riflettere tutti in regione, oltre alla gioia dei ristoratori citati. Per completare la rosa dei 9 ristoranti toscani presenti nei migliori mille al mondo mancano: Bracali di Ghirlanda (frazione di Massa Marittima, 92.50), Santa Elisabetta di Firenze (85,50), Arnolfo di Colle di Val d’Elsa (78,50); e lo scettro della regione Toscana va al ristorante Da Caino di Montemerano (frazione di Manciano di Grosseto) con 96 punti. Non resta che augurare a tutti, buon appetito.