Al via ‘Anteprima Vini’, le migliori etichette della Costa Toscana protagoniste al Real Collegio

10 marzo 2023 | 18:08
Share0
Al via ‘Anteprima Vini’, le migliori etichette della Costa Toscana protagoniste al Real Collegio

La 22esima edizione prenderà il via domenica (12 marzo) e quest’anno si arricchisce anche del format culinario ‘Condi_menti’

Tutto pronto per Lucca Gustosa, la manifestazione del Comune che inizierà domani (11 marzo). Tra i tanti appuntamenti in programma, cresce l’attesa per la 22esima edizione di Anteprima Vini della Costa Toscana, che quest’anno ospiterà anche l’edizione zero di Condi_Menti, in programma domenica 12 e lunedì (13 marzo) al Real Collegio.

Vino, degustazioni, abbinamenti e incontri enogastronomici – e non solo – saranno i protagonisti dell’evento che fino a lunedì (13 marzo) porterà a Lucca grandi nomi della cucina nazionale e internazionale, 70 produttori, oltre 300 etichette e tante occasioni per conoscere da vicino le produzioni più affascinanti del territorio toscano bagnato dal mar Tirreno, dalla Lunigiana alle colline lucchesi, dalla zona di Bolgheri alla Maremma fino all’arcipelago toscano. Grandi nomi che hanno reso famosa l’Italia nel mondo accanto ad aziende giovani e, per certi versi, “eroiche”, perché nate e cresciute in contesti geografici aspri, riuscendo a creare produzioni uniche e originali.

Su tutte l’azienda Maestà della Formica: la prima vendemmia risale al 2018 e da allora conducono una lavorazione biodinamica che valorizza vigne secolari che si inerpicano tra i 300 e i 1000 metri di quota nei comuni di Careggine, Molazzana, Castelnuovo di Garfagnana, Camporgiano e Gallicano.

“Con la Maestà della Formica – racconta Andrea Elmi, responsabile dell’azienda – siamo attivi dal 2013 e siamo usciti con la prima vendemmia nel 2018. Tanti dei vigneti con cui lavoriamo sono stati recuperati e restaurati, alcuni sono secolari, e testimoniano il carattere ‘nomade’ di questa terra: troviamo uve di natura diversa, portate qua di ritorno dai viaggi, nel tornare a casa dopo averla lasciata per lavoro. Ad Anteprima Vini porteremo il riesling Maestà della Formica un vino diretto, come se fosse l’acqua della neve che le nostre piante trasformano in vino; il Gamo, rosso 2021, elegante, sapido, testimone di quella diversità di vigne presente in Garfagnana; il frizzante Drankante rosso, leggero, floreale e dissetante che punta ad essere quasi un’ottima spuma rossa; e il Sacripante, un rosso nato nel 2020 per celebrare il cinquecentenario dell’arrivo dell’Ariosto in Garfagnana, elegante, severo. Il Sacripante ha una produzione minima: solo 400 bottiglie. Siamo felici di partecipare ad Anteprima Vini e ci piace questa formula di ritorno all’origine, più vicina ai produttori. Ci auguriamo, in futuro, di poter tornare ad assaggiare e proporre le vere anteprime, i frutti dell’ultima vendemmia”.

Dalla montagna al mare fino a Bolgheri, dove Podere Sapaio tra sostenibilità, innovazione, tecnologia e l’attenzione per il “fatto a mano” sigla vini dal 1999. Mentre dal 2015, grazie all’intuito di Massimo Piccin e Alice Dal Gobbo, Sapaio ha avviato un progetto di viticoltura eroica sull’Isola del Giglio, il Paradiso dei Conigli. Su terreni impervi, battuti dal vento e dal salmastro, i vigneti del Paradiso dei Conigli si adattano alle diverse zone presenti, caratterizzate da microclimi differenti capaci di influenzare le produzioni. Qui la viticoltura si fa eroica nella difesa e nella riscoperta della tradizione vinicola dell’Isola, recuperando alcuni vitigni rossi rari e autoctoni. È qui che si uniscono tradizione e modernità con l’obiettivo, unico e poetico, di produrre, lavorare e vivere in armonia con la natura.

Anteprima vini rimarrà aperta dalle 11 alle 19. Il biglietto di ingresso dà diritto alla libera degustazione del salone produttori e alla partecipazione, previa prenotazione fino a esaurimento posti, alla tavola di Condi_Menti. Sono previste riduzioni per: sommelier, studenti di agraria e enologia, iscritti Anteprima Wine Club. Possibilità di accredito per ingresso gratuito per operatori del settore. Programma completo su anteprimavinidellacostatoscana.com. Per partecipare agli incontri di Condi_Menti è obbligatorio prenotarsi inviando un’email a info@anteprimavini.com indicando l’incontro o gli incontri a cui si vuole prendere parte.