Massoni presenta il suo libro su Puccini alla Scala di Milano

Il volume già menzionato al premio Luzi e candidato al Viareggio
Un meritato e importante riconoscimento per Paola Massoni, cantante, studiosa, musicista e scrittrice, quello di portare il proprio libro dedicato a Giacomo Puccini, già menzionato al premio Mario Luzi e candidato al premio Viareggio, al Teatro alla Scala di Milano, il palcoscenico più rinomato d’Italia nel mondo.
“Considerato che, successivamente alla sua pubblicazione avvenuta nel 2021, non è stato possibile presentare il libro al teatro del Giglio di Lucca nell’ambito delle manifestazioni dedicate a Puccini, questa occasione è stata accolta con particolare soddisfazione“, spiega l’autrice, a conferma della validità e della preziosità di un volume che, pur affrontando con taglio storico e musicologico l’interesse e le competenze del noto compositore a proposito della messinscena delle sue opere, si propone con un linguaggio accessibile in grado di rivolgersi ad un pubblico molto vasto, fatto non solo di ‘addetti ai lavori’.
Ad intervistare l’autrice, nell’ambito della rassegna Letture e Note al Museo martedì (14 marzo) dalle 18, tra l’altro nel giorno del suo compleanno, sarà il giornalista, saggista e conduttore radiofonico Armando Torno.
L’incontro sarà accompagnato da esecuzioni musicali a cura dell’associazione Musica con le ali di meritevoli allievi del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano, che interpreteranno arie tratte da La bohème, Tosca, La rondine e Turandot.
I posti sono prenotabili gratuitamente sul sito del Teatro alla Scala. Gli incontri verranno registrati e trasmessi da Radio Mca all’interno del suo palinsesto. Le stesse registrazioni verranno poi rese disponibili all’ascolto sul sito del Teatro.