Sport e solidarietà: torna la Ego Women Run. La ‘madrina’ dell’evento sarà Chiara Maggenti
Appuntamento per domenica 26 marzo: l’intero ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza Luna e all’associazione Silvana Sciortino
Una marcia tutta al femminile a sostegno della ricerca contro il cancro e di un importante presidio sul territorio per il contrasto alla violenza di genere. Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con la Ego Women Run, una vera e propria festa tra sport e solidarietà che giunge alla settimana edizione.
L’appuntamento con la marcia non competitiva è fissato per domenica 26 marzo con ritrovo alle 8 proprio alla Ego Welness Resort di Sant’Alessio con partenza fissata alle 9 con un percorso a scelta tra 6 e 10 chilometri lungo il parco fluviale. La settima edizione della Ego Women Run avrà una special ambassador: la general manager dell’amatissimo Atelier Damiano Carrara, nonché moglie del famoso pastry chef Damiano Carrara, Chiara Maggenti. Tutto lo staff femminile della pasticceria parteciperà all’evento e prepareranno una torta ad hoc dedicata alla marcia: “Ringrazio tutto staff della Ego per avermi chiamata ed essere un po’ la ‘madrina’ di questo evento – le parole di Chiara Maggenti -. Come Atelier Damiano Carrara sarà un piacere essere presenti e ci saremo con tutta la nostra parte femminile, che è molto numerosa: per l’80% siamo donne all’Atelier. Il 26 mattina saremo presenti tutte quante con una torta pensata per questo evento”.

Tutte le novità della manifestazione che unisce sport e solidarietà sono state annunciate questa mattina (14 marzo) con una conferenza stampa alla Ego di Sant’Alessio che ha visto la presenza, tra gli altri, del sindaco di Lucca Mario Pardini, del presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, dell’assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, del sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti, di Renato e Marina Malfatti di Ego Wellness, di Emanuela Tempestini dell’associazione Silvana Sciortino, della psicologa del centro antiviolenza Luna Chiara Allegrini, di Alida Bondanelli della Città delle Donne, di Francesco Rosi di Lucca Marathon e della “madrina” dell’evento Chiara Maggenti.
Le istituzioni hanno sottolineato l’importanza di questo evento, un fiore all’occhiello per il territorio, e dell’importanza di far rete per un evento che mette insieme sport, salute, solidarietà e prevenzione. Il comune di Lucca, inoltre, ha ribadito l’impegno nel voler valorizzare il parco fluviale.
Si allarga sempre di più la sinergia a sostegno della Ego Women Run: ai patrocini del comune e della Provincia di Lucca, della Città delle Donne, del comune di Capannori, della commissione pari opportunità della Provincia di Lucca, di Confcommercio e dell’Asl Toscana, infatti, si aggiunge anche quello della Regione Toscana.
La Ego Women Run è una manifestazione nata nove anni fa (interrotta per due anni a causa della pandemia) da un’idea di Marina Malfatti e Chiara Talini e che chiama a raccolta tutte le donne. È una corsa per tutte le diverse andature, perché prima di tutto è un appuntamento ludico-motorio, che ribadisce nel suo messaggio implicito l’importanza del movimento come prevenzione di ogni disagio e malattia (e non solo). Ogni partecipante la vive con la sua andatura: a corsa, marcia, con i passeggini per le mamme, con i cuccioli domestici al guinzaglio, in gruppo, con le amiche. Insomma è un momento di attenzione verso il proprio benessere e a sostegno di quello altrui. Lo scopo finale è la raccolta fondi per contribuire ed aiutare le straordinari attività quotidiane del centro antiviolenza Luna, per la protezione di donne e minori vittime di violenza domestica, e quella dell’associazione Silvana Sciortino, ben nota per la dedizione verso la prevenzione e la cura dei tumori e in particolar modo quello al seno. L’intero ricavato sarà devoluto a queste due associazioni.
La sesta edizione della Ego Women Run, quella dello scorso anno, ha raggiunto oltre 650 partecipanti: l’obiettivo del 2023 è quello si superare questo numero già importante e, perché no, avvicinarsi al traguardo delle mille pettorine vendute.
Come si partecipa? Con 10 euro si acquista un pettorale, si riceve il pacco gara con t-shirt e la partecipazione ad una piacevole mattinata ricca anche di intrattenimento, stand e degustazioni, come quello della speciale etichetta 25-11 de La Badiola, un vino rosé dedicato all’associazione Luna contro la violenza sulle donne.
I pettorali sono in vendita nelle sedi di Ego Welness Resort a Sant’Alessio, Ego City Fit Lab di viale Carlo Del Prete, Ego Temporary Shop in via Buia 14 (centro storico) ed eccezionalmente alla mostra delle camelie del Compitese il prossimo 18 e 19 marzo.