Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio

24 marzo 2023 | 10:36
Share0
Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio
Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio
Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio
Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio
Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio
Anteprima Vini conferma il successo: nel 2024 gran ritorno al Real Collegio

Si ripeterà anche il nuovo format Condi_Menti

Dopo il successo dell’edizione appena conclusa, Anteprima Vini della Costa Toscana rivela le date per il 2024: l’appuntamento con le migliori etichette delle produzione vitivinicola affacciate sul mare sarà il 17 e 18 marzo del prossimo anno, sempre al Real Collegio di Lucca. Confermata quindi la formula della domenica in abbinamento al lunedì, così da consentire agli operatori del settore di poter partecipare e potersi interfacciare direttamente con i produttori. Grande la soddisfazione per l’associazione Grandi Cru della Costa Toscana e per la direzione organizzativa della rassegna, Event Service Tuscany, per la questa 22esima edizione che si è chiusa lo scorso lunedì 13 marzo con un risultato nettamente positivo: oltre 2000 le presenze, e 500 operatori accreditati, che durante la due-giorni hanno gremito le sale del Real Collegio, attirati dalle proposte dei viticoltori della Costa toscana e dalla novità rappresentata da Condi_Menti, l’edizione zero dell’evento diretto da Cristiano Tomei con la partecipazione di Damiano Carrara. Una formula vincente che ha unito vino e cibo, degustazioni e assaggi, approfondimenti e cultura enogastronomici che si ripeterà anche nel 2024.

“Abbiamo innescato un cambiamento – commenta Duccio Corsini, presidente Grandi Cru della Costa Toscana – che ha saputo valorizzare entrambi gli aspetti della nostra terra: da un lato il vino, con la sua saggezza antica, le sue produzioni tradizionali e le sue nuove esperienze eroiche; dall’altro il cibo, con la sua qualità, la sua capacità di innovazione. Quest’anno Anteprima Vini ha coinvolto molti esperti del settori, produttori e professionisti, che hanno apprezzato e gradito questa formula innovativa. Per il prossimo anno raddoppieremo gli sforzi, potenzieremo questa nuova veste con ancora più novità e gustose curiosità”.

“Dopo il biennio pandemico – aggiunte Alessandra Guidi, direttore di Anteprima Vini della Costa e titolare di Event Service Tuscany – la manifestazione è tornata al pieno della sua bellezza e delle sue potenzialità. La domenica, interamente dedicata al grande pubblico, ha visto le sale del Real Collegio piene di fermento e vivacità. Il lunedì, invece, operatori, sommelier, rappresentanti, produttori e altri professionisti del settore hanno potuto godere di un clima più rilassato consentendo loro di interagire con le aziende presenti, oltre 70 per circa 400 etichette in degustazione. Una formula nata come un esperimento che ha riscosso, anche tra i partecipanti, un netto successo e che riproporremo anche il prossimo anno. Anche questo, dunque è stato Lucca Gustosa, la manifestazione promossa dal Comune di Lucca di cui abbiamo fatto parte a pieno titolo anche come Anteprima Vini della Costa Toscana e Condi_Menti: per questo motivo ringrazio l’amministrazione comunale per l’opportunità, la collaborazione e il sostegno” .

L’edizione 2023. Al Real Collegio erano presenti 70 produttori con oltre 400 etichette che hanno idealmente accompagnato i visitatori in un viaggio lungo la Costa Toscana, dalla Lunigiana, fino alla Maremma, passando per le colline di Bolgheri e le isole dell’arcipelago toscano.
Accanto ai grandi nomi delle produzioni toscane che hanno reso l’italia famosa nel mondo, hanno trovato spazio giovani e coraggiose realtà che hanno fatto della valorizzazione del territorio e la tutela della biodiversità la loro cifra distintiva, come il Paradiso dei Conigli dell’Isola del Giglio e la Maestà della Formica dell’Alta Garfagnana. Accanto a questo, Condi_Menti, che ha proposto occasioni di confronto e scambio, proprio come avviene intorno alla tavola,  con grandi talenti della cucina, della cultura, della produzione tipica toscana, guidate dalla giornalista enogastronomica Eleonora Cozzella. Molto riuscite anche le formule Abbina_Menti, un ciclo di degustazioni dei vini della Costa Toscana abbinati alle eccellenze del territorio, e Nutri_Menti, che ha coinvolto direttamente una rappresentanza di ristoratori della FIPE Ristoratori Confcommercio Lucca, capaci di proporre ottima cucina nelle sale del Real Collegio.