Celebrazioni pucciniane, Veronesi punta in alto: “Stiamo preparando iniziative di livello mondiale”
Il presidente: “L’organismo che presiedo continua ad operare nella massima trasparenza”
“Non c’è nessuna impasse, la situazione è assolutamente sotto controllo, si sta lavorando all’inaugurazione e alle celebrazioni”. Con queste parole il presidente del Comitato per le celebrazioni pucciniani, Alberto Veronesi, torna a ribadire che l’organismo che presiede è operativo e sta predisponendo “eventi di livello mondiale”, di cui darà un assaggio già dall’estate. In ballo ci sono i 9 milioni e mezzo di euro stanziati dalla Commissione bilancio del Senato. Veronesi ribadisce che gli atti del comitato sono cristallini e pubblicati sul sito istituzionale: “Il comitato è semplicemente un gruppo di persone che si riunisce e decide delle iniziative – dice Veronesi -. Viceversa, va detto che bisogna pensare al beneficio che avranno la città di Lucca il territorio versiliese. Questo beneficio è declinato in tutte le sue sfumature, sia per quanto riguarda le ristrutturazioni edili necessarie dei beni pucciniani del maestro, sia di grandi manifestazioni, che saranno veramente grandi. Ma quando dico grandi penso a un livello più alto della Scala di Milano”.
Sulle dimissioni di alcuni membri del comitato Veronesi minimizza: “Come sempre, quando ci sono dei gruppi di persone, non manca chi è pro e chi è contro – dichiara Veronesi -. E’ evidente che ci sono sempre delle discussioni, ma il comitato va assolutamente avanti. Ci sono delle iniziative in cantiere veramente di livello mondiale”.
“Bisogna avere solo fiducia che le cose stanno viaggiando – conclude Veronesi -, già da quest’anno, a fine giugno, inizio luglio, parte l’anno celebrativo, che chiaramente avrà suo culmine il 29 novembre, per poi arrivare fino al 29 novembre del 2024”.