Ripartono le attività dell’Associazione teatrale Guarnieri



Il 6 e il 13 maggio in collaborazione con la Fondazione Tobino parteciperà a rassegne e festival nazionali di teatro educazione
L’Associazione Teatrale Guarnieri è pronta a ripartire. Dopo la presentazione del lavoro dei due gruppi adulti e ragazzi nella città di Lucca all’ex ospedale di Maggiano il 6 e il 13 maggio in collaborazione con la Fondazione Tobino riprende con il mese di maggio la partecipazione alle rassegne e festival nazionali di teatro educazione.

Momenti formativi importanti che riaprono le loro attività legate al teatro come strumento di crescita culturale,educativa e formativa. La scuola e il teatro sono due settori particolarmente colpiti dalla pandemia da Covid-19, lo sono così profondamente da rendere urgente un’azione di ri-orientamento che ne recuperi appieno la funzione sociale anche sulla base delle novità emerse durante questo eccezionale periodo. Entrambi questi due settori fondamentali per il progresso di una comunità si trovano come ad un bivio: tornare al passato o proiettarsi verso un futuro diverso?
“I festival e le rassegne di teatro scuola e di teatro sociale in queste ripartenze rappresentano punti fondamentali di nuove visioni – così afferma Miriam Iacopi, referente dei due gruppi della associazione Guarnieri – Teatro ragazzi, teatro sociale e pandemia. Da dove cominciare? Sicuramente dall’essere consapevoli delle proprie fragilità , paure e insicurezze. Essere più che apparire oltre l’individualismo. Con questo spirito di incontro e dialogo partecipiamo al Festival Internazionale Franco Agostino di Crema e alla rassegna di Teatro Educazione della Bottega del Teatro di Roma. Fare, creare, partecipare. Solo con la consapevolezza e il senso di comunità i teatri torneranno a essere portatori di quella rivoluzione culturale simbolo dell’evoluzione sociale ed umana che dovrebbe mirare particolarmente alla crescita delle nuove generazioni”:
Il gruppo giovani Gianburrasca con Aspettando Moby Dick sarà a Maggiano il 6 maggio, a Crema il 25 maggio. Il Gruppo Donne di Maglia sarà a Maggiano il 13 maggio e a Roma alla Rassegna di teatro educazione il 28 maggio.