A Sant’Anna si presenta ‘Il viaggio di Tito’

Appuntamento domani (21 aprile) alle 17,30 nella sala Soci della Coop
Domani (21 aprile) alle 17,30, a cura dell’associazione di promozione sociale Carlo Piaggia e della Bibliocoop, si terrà a Lucca nella sala Soci della Coop del quartiere di Sant’Anna la presentazione del graphic novel Il viaggio di Titoalla presenza di tutti i suoi autori: Emiliano Angelucci, autore della storia, Filippo Rossi, lo sceneggiatore e Giorgio Carta, il disegnatore.
La vicenda narrata nel romanzo a fumetti vede come protagonista Tito, il ‘buon ladrone’ descritto nel Vangelo di Matteo e ricordato dalla celebre canzone di Fabrizio De André Il Testamento dia. Si tratta di un racconto ambientato ai tempi della crocifissione di Cristo, in cui alla vicenda biografica assai avventurosa di Tito si contrappone la vita ordinata dell’ufficiale dell’esercito romano Terenzio, il carceriere del ladrone. Tito, durante i giorni di prigione che precedono la sentenza di morte che lo condurrà sul Golgota, racconta a Terenzio i suoi crimini e misfatti, e il soldato raccoglierà le sue memorie, che lo stimoleranno a porsi alcune domande di natura esistenziale.
Nell’intreccio romanzesco si succedono numerosi episodi e colpi di scena: viaggi pieni di pericoli, agguati mortali, contrasti e lotte di potere, scontri religiosi tra i fanatici zeloti di radici ebraiche e i cristiani. Ma nella narrazione vengono ben descritti anche gli stati d’animo di ciascun
personaggio, e quei tormenti interiori che spingono i protagonisti a riflettere sul loro destino e sulla natura delle loro azioni. Alla fine, apparirà chiaro che la ricerca del senso della vita può trovare una risposta nel nuovo credo religioso, e nei valori dell’amore e dell’amicizia; questi sentimenti determineranno il destino di coloro che proseguiranno la loro esistenza dopo la morte di Cristo.
In origine, Il viaggio di Tito è un romanzo scritto da Emiliano Angelucci, giovane scrittore di Rieti, che è stato premiato nel 2016 come vincitore assoluto nella sezione narrativa inedita del Premio letterario nazionale Carlo Piaggia di Badia di Cantignano. L’ingresso alla presentazione del Viaggio di Tito è gratuito. È possibile acquistare una copia del fumetto alla libreria Ubik e alla libreria Checchi di Massarosa.