Alla Casa del Boia i dj set di Luca Bacchetti, Markeno e Vitamina Jeans

Dalle 22 gli ospiti potranno ballare fino a tarda notte. Durante la serata verrà presentato anche il cocktail ufficiale del Limbo festival
Limbo festival presenta, in collaborazione con Ambrosia Gin, la prima azienda italiana carbon-negative nel settore beverage, il primo evento pop-up del 2023, domani (21 aprile) alle 21,30 alla Casa del Boia, situata sulle storiche mura di Lucca. L’ingresso è gratuito.
Dalle 22 gli ospiti potranno ballare fino a tarda notte con i dj set di Luca Bacchetti, Markeno e Vitamina Jeans, durante la serata verrà presentato anche il cocktail ufficiale di Limbo festival.
Un evento di avvicinamento alla prossima edizione di Limbo festival, che si terrà dal 7 al 9 luglio nella tenuta Il Ciocco di Barga. Ad accompagnare i tramonti e le notti del Festival saranno i dj set di Gerd Janson, Roman Flugel, Daniele Baldelli, Luca Bacchetti, Eduardo Castillo, Crussen e MLiR e i live di Gold Panda e Opole. Nelle prossime settimane verrà svelata la line up completa.
Limbo festival
Limbo è un boutique festival fatto di musica, natura, attività all’aperto, talk ed esplorazioni enogastronomiche. Se nella scorsa edizione è stata la metafora della tribù, intesa come la condivisione di esperienza e la diversità come ricchezza, nel 2023 il festival sarà ruoterà intorno al claim A human future. Il festival nasce infatti dall’esigenza di far star bene le persone attraverso la condivisione del piacere, la bellezza della terra da cui è ospitato, le possibilità offerte dalla nostra era, la connessione di arti e discipline apparentemente lontane che mettono di nuovo al centro l’uomo e i suoi bisogni. In un mondo caratterizzato da un’etica semplicistica e binaria costituita da algoritmi che sempre più prepotentemente influenzano il nostro modo di vivere, è essenziale tornare alla cultura umanista, per non perdere di vista la capacità dell’uomo di agire attraverso empatia, generosità, curiosità e ottimismo. L’Umanesimo, di cui l’Italia è stata culla e sorgente, sarà lo strumento fondamentale per affrontare la rivoluzione tecnologica che ci aspetta.
Ad attendere i partecipanti, tante novità tra degustazioni enogastronomiche, mostre, talk, human design, masterclass e passeggiate in bike, classi di yoga, escursioni, gite nei vigneti e nei borghi della Garfagnana, che contribuiranno a rendere Limbo festival un’esperienza unica e indimenticabile, intrisa di un’atmosfera di benessere, divertimento, crescita collettiva, rispetto della comunità e amore per il territorio che lo ospita.
“Ci attende un futuro meraviglioso, in cui l’umanesimo è il contrappeso della tecnologia – raccontano gli organizzatori – Un futuro che dipende dal sapiente equilibrio di questi due mondi e che riporta l’umano al centro di tutto, con i suoi algoritmi primordiali: intuizione, desiderio, coraggio e amore”.
Quest’anno Limbo Festival vedrà anche la collaborazione con Sacbe camp, community messicana che da 10 anni organizza gathering ed eventi in luoghi magici lontani dal caos della vita urbana e che 5 anni fa è anche arrivato a Black Rock City, in Nevada, intraprendendo un nuovo e singolare cammino, permettendo la propria evoluzione anche in contesto urban. Tra le varie attività che verranno proposte da Sacbe camp, tra cui yoga e meditazione, di particolare rilievo sarà La cerimonia del cacao, antico rito risalente ai popoli indigeni del Centro America.
L’evento avrà luogo, per il terzo anno consecutivo, nella splendida tenuta Il Ciocco, nella verde Garfagnana in Toscana, la location perfetta per un’idea di benessere tipica di questi luoghi, dove il paesaggio è autentico e sopravvivono tradizioni senza tempo.
Info e biglietti:www.limbofestival.com